COMUNICATO STAMPA Letto 3551  |    Stampa articolo

Indifferenza della politica: Invaso irriguo di Serricella ancora da Regolamentare

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


Dopo aver segnalato ed essermi confrontato più volte con l'amministrazione comunale, dopo che numerosi cittadini hanno sollecitato sia il Sindaco che il responsabile del settore, oggi anche se in ritardo l'impianto irriguo di la mucone è stato messo in funzione.
Ma se ciò è avvenuto si deve soprattutto al lavoro e all'impegno profuso dai tanti cittadini che purtroppo ogni anno sono costretti a lottare per ottenere un loro diritto che diventa ogni anno un problema da risolvere.
Il nostro è un territorio a vocazione agricola.
Mi chiedo a cosa servono le iniziative politiche per valorizzare la nostra agricoltura, quando poi la stessa non è capace di approvare un semplice regolamento.
Basta allargare un po' lo sguardo per capire e vedere che tanti comuni calabresi dotati di un impianto di irrigazione pubblico hanno emesso un regolamento legalizzando l'uso della cosa pubblica.
Chiedo all'amministrazione comunale insieme ai cittadini di La Mucone di attivarsi prendendo nuovamente in considerazione l'apposito regolamento che era stato già approvato in Consiglio Comunale e poi annullato in autotutela dalla precedente amministrazione comunale, per colpa delle solite beghe politiche che continuano a tenere prigionieri della politica i Cittadini.
Penso sia arrivato il tempo di dare delle risposte concrete almeno su questioni apparentemente semplici come questa.

PUBBLICATO 20/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 425  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 376  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 373  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 316  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 572  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto