Acri Smart City. Il Rotaract dona un totem ricarica cellulari ad energia solare
Rotaract Club Acri
|
Una buona qualità ambientale è il presupposto per un'ottima qualità della vita. Anche Acri aderisce a "Smart City”, un progetto teso all'ottimizzazione e all'innovazione dei servizi pubblici così da mettere in relazione le infrastrutture materiali delle città con le risorse umane, intellettuali e sociali.
Ed ecco che il mondo delle associazioni apre con grande entusiasmo alla sensibilizzazione del tema verso l'idea di una città sostenibile e creativa. Il Rotaract Club di Acri, guidato dal Presidente Fabio Vita, in unione al Rotary Club e all'Interact, si è mostrato promotore, assieme ai suoi giovani soci, dell'installazione di un totem ricarica cellulari ad energia solare. Il prossimo 28 giugno 2019 alle ore 18:00, se ne terrà l'inaugurazione in Piazza Sprovieri. A introdurre la cerimonia sarà proprio il presidente dell’associazione, a seguire i saluti dell’avv. Ester de Luca, Past President Rotary Club Acri, del dott. Paolo Caravetta, Presidente Rotary Club Acri, di Eleonora Siciliano, Presidente Interact Club Acri e dell' avv. Pino Capalbo, sindaco della città. Interverrà l’arch. Marcello Guido, assistente del Governatore Distretto Rotary 2100. A moderare sarà l’ing. Gerardo Nicoletti, socio Rotaract Club Acri. Durante il convegno, saranno distribuiti cavetti USB offerti da Unieuro. Acri così sarà una delle prime città del sud ad offrire questa tipologia di servizio. I giovani rotaractiani credono nella mobilità ecosostenibile e non si fermeranno a questa sola iniziativa. |
PUBBLICATO 27/06/2019 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 768
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 287
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1515
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1148
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7798
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto




