VIAGGI Letto 3307  |    Stampa articolo

Una gita a... Montalto Uffugo

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Montalto Uffugo (Muntàvutu in calabrese) conta oltre 20mila abitanti e dista 35 km. E’ parte integrante dell'area urbana cosentina.
Questo week end vi portiamo a Montalto Uffugo. Le origini sono antichissime.
Presso Pantoni reperti testimoniano il ritrovamento di un imponente necropoli situata a ridosso dell'autostrada.
Ad oggi esistono reperti archeologici che fanno risalire la sua fondazione al V Sec A.C. Montalto oltre ad essere un Municipio Romano era anche stazione di una delle più importanti strade pubbliche e militari dell'Impero.
La prima università della Calabria nacque proprio a Montalto sul finire del 1400.
Tra le cose da vedere la Chiesa di S.Francesco di Paola nella piazza principale del paese. Montalto Uffugo è un Comune in continuo sviluppo industriale e commerciale.
La zona valliva, attraversata dall'autostrada SA/RC e servita dallo svincolo di Montalto Uffugo – Rose, sta facendo registrare un notevole sviluppo.
La frazione Taverna è diventata punto di riferimento per molti Comuni della Media Valle del Crati. Montalto Uffugo è nota per l'adozione del compositore Ruggero Leoncavallo, che all'età di 5 anni vi si trasferì con la famiglia.
Dall'anno 2000, nel mese di agosto, si tiene il Concorso Lirico Leoncavallo.
Frazioni; Caldopiano, Parantoro, Settimo di Montalto Uffugo, Taverna di Montalto Uffugo, Vaccarizzo.
Prossima tappa, Longobucco

PUBBLICATO 29/06/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 645  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 555  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 275  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 645  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 629  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto