COMUNE Letto 3908  |    Stampa articolo

L'Amministrazione comunale incontra il direttore generale Sergio Diego

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale
condividi su Facebook


Si è tenuto martedì 9, alle ore 10:00, presso la sede dell’ASP di Cosenza, un incontro fra il direttore generale, Sergio Diego e una delegazione dell’Amministrazione comunale di Acri con in testa l’assessore alla sanità, Emanuele Le Pera.
L’incontro, chiesto dalla giunta municipale del Comune di San Giovanni in Fiore e condiviso dai nostri amministratori e’ stato voluto al fine di ottenere risposte immediate rispetto alle tante problematiche che affliggono il sistema sanitario dei nosocomi locali come Acri e San Giovanni in Fiore.
L’assessore Le Pera, nella sua relazione, ha fatto emergere, con forza, le criticità relative all’ospedale di Acri.
In primis, la carenza di personale, soprattutto in pronto soccorso.
Mancano anestesisti e radiologi e Acri, come altri nosocomi, subisce questa carenza, infatti ben 20 medici sono stati contattati per prestare servizio sui posti vacanti, nei vari pronto soccorso, ed hanno tutti rifiutato.
Su questo aspetto, purtroppo, il direttore ha evidenziato che è una problematica comune a tutti gli ospedali della provincia di Cosenza ma che comunque si farà portavoce della situazione, con il generale Cotticelli, per avere lo sblocco di alcune figure.
Il 31 luglio 2019
, - ha detto Diego - sarà espletato un concorso per radiologi e ha garantito che una figura sarà destinata sicuramente ad Acri.
E’ stata sollecitata, poi, la delibera, attesa da tempo,per spostare i locali dal poliambulatorio all’ospedale. Anche su questo sono state espresse rassicurazioni che il tutto avverrà a breve termine.
Invece, alle richieste avanzate di avere in servizio altro personale, l’aumento di ore di specialistica ambulatoriale e l’acquisto di strumentazioni tecnologiche nonché di turni aggiuntivi, il manager aziendale si è riservato di parlarne con il generale Cotticelli e di dare successivamente risposte.
L’ospedale di Acri, comunque, nell’ultimo anno, ha fatto registrare un aumento delle performance, il trend e’ salito grazie e soprattutto al servizio di risonanza magnetica e dell’ambulatorio oncologico ed alla garanzia di servizi d’urgenza.
Rispetto ad altri nosocomi, come il nostro, Acri risulta essere sano anche grazie ai nuovi servizi ottenuti ( risonanza, spostamento sala prelievi, ambulatorio oncologico, ecc ).
A conclusione dell’ incontro, gli amministratori hanno fatto mettere a verbale che si attende, al più presto, la realizzazione dell’atto aziendale.
Quest’attesa non potra’ protrarsi ancora a lungo, - hanno detto - perché la citta’ di Acri attende risposte e l’Amministrazione comunale restera’ vigile affinché ciò che è previsto nell’atto aziendale si realizzi.
A tal fine, nei prossimi giorni, l’Amministrazione comunale chiedera’ un incontro con il Generale Saverio Cotticelli.

PUBBLICATO 10/07/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 929  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 326  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1538  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1159  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7838  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto