'La bambina di Bruma' di Cesira Ida Toscano finalista al Premio Internazionale 'Città di Sarzana'
Redazione
|
Domenica 28 luglio la poetassa Cesira Ida Toscano riceverà il Primo Premio nella categoria Poesia Edita per “La bambina di Bruma, ovvero il cammino per San Cosmo di Compostela”, nell'ambito del VII Premio Letterario Internazionale “Città di Sarzana”.
“La bambina di Bruma” ha superato anche la prima selezione del prestigioso “Premio Tirinnanzi” 2019, il cui direttore di giuria è il prof. Franco Buffoni. Nella prefazione del testo il prof. Cirino lo definisce come “... un cammino che vede quale viandante senza tempo una “bambina di bruma”. L’ambiguità delle due mete da raggiungere e che si fondono metaforicamente: San Cosmo e Santiago, suggerisce che il viaggio si snoda non solo verso due luoghi spaziali realmente esistenti, ma, soprattutto, all’interno ed attraverso il rapporto intrinseco tra l’anima, lo spirito ed il corpo della protagonista”. Il Premio “Città di Sarzana” è cronologicamento l'ultimo di numerosi riconoscimeti che Cesira Ida Toscano, insegnante di professione, ha ricevuto nel corso degli anni. Con il testo “Per Muta Voce Sola” ha, infatti, guadagnato il 2° posto al Premio Nazionale HIMERA 2018 ed è risultata finalista al Premio Internazionale PLICS “Città di Sassari” 2017 e al Premio Internazionale “Città di Arce” 2017. |
PUBBLICATO 15/07/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2449
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1379
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 374
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1098
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 589
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ... → Leggi tutto



