OPINIONE Letto 3320  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Facciamo chiarezza

Foto © Acri In Rete
Rossella Iaquinta
condividi su Facebook


I Sindaci dell’intera provincia di Cosenza si sono incontrati lo scorso 16 Luglio per decidere dove sarà ubicato l’Ecodistretto, ossia il secondo impianto pubblico dell'Ato 1 Cosenza.
A definirlo è il piano regionale dei rifiuti. Fra i comuni, che hanno avanzato una candidatura ad ospitare l’ecodistretto, vi sono Santa Caterina Albanese, Castrovillari e Acri, gli altri siti, Montalto Uffugo, Torano, Castrolibero, sono individuati dalla Regione.
Per la valutazione dei siti la Martino SRL, che ha realizzato il progetto ed effettuato lo studio sui territori, ha tenuto conto nel rispetto del piano, di vincoli e limitazioni di natura diversa quali vincoli fisici, ambientali, sociali ed economici.
Dunque un'analisi effettuata sulla base di criteri prestabiliti ma che, però, non sono vincolanti per i Comuni non potendo non tener conto della volontà degli amministratori e della popolazione.
Ed in effetti, rispetto a tale studio Montalto Uffugo con dichiarazione formale ha manifestato il proprio dissenso e Torano con dichiarazioni in seno all'assemblea ha evidenziato criticità nei metodi di valutazione.
Al momento, pertanto, rimangono le candidature di San Marco Argentano, Roggiano, Castrovillari e Acri il quale è sempre stato in prima linea sulla questione.
Il 24 Luglio 2019 i sindaci dell’Ato 1 si riuniranno nuovamente per votare il sito che ospiterà l'ecodistretto.

PUBBLICATO 17/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 540  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 58  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 861  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 913  
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 862  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto