NEWS Letto 5686  |    Stampa articolo

Ecodistretto. Restano in lizza Acri e Castrovillari

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Stamattina si è tenuto un incontro fiume sull’Ecodistretto. Alla fine sono restati in lizza solo i Comuni di Acri e Castrovillari.
Ora i tecnici dovranno valutare quale dei due siti ha i requisiti migliori. All’incontro, a cui hanno partecipato tutti gli amministratori dei 150 Comuni della Provincia, è intervenuto anche il sindaco Pino Capalbo il quale è stato molto chiaro; “solo quando il nostro sito sarà ritenuto idoneo provvederemo ad attivare tutte le procedure richieste tra cui delibera di consiglio comunale, incontri con cittadini, associazioni, forze sindacali e politiche ed eventualmente anche il referendum.
Insomma, la comunità sarà coinvolta e saprà tutto prima di prendere decisioni
.”
Ricordiamo che lo studio per la realizzazione dell’Ecodistretto è stato effettuato, per conto della Regione, dalla società Martino Associati.
Come punto di partenza per la identificazione degli impatti viene utilizzata una lista di controllo qualitativa di tipo generale consistente in un elenco di voci come indice ragionato dei possibili effetti ambientali accorpate in tematiche fondamentali. Ad ogni fattore di possibile impatto è stata assegnata una magnitudo da 0 a 10.
La magnitudo 10 corrisponde al massimo impatto sul fattore, mentre lo 0 corrisponde all’assenza dell’impatto sul fattore.
Ne deriva, quindi, un risultato finale in cui le migliori localizzazioni sono quelle con punteggio finale minore, ossia che hanno minor impatto sulle componenti analizzate.
L’area presa in analisi, località Chianette, dista circa 1400 metri dal centro abitato, circa 21 km dall’uscita dell’autostrada ed a 785 m s.l.m.
Descrizione dei fattori e punteggio; distanza dal centro abitato (punti 8), distanza da abitazioni sparse inferiore a 500 mt (5), posizione geografica rispetto alla città di Cosenza, considerata il baricentro dell'ATO 1 (2,5), viabilità (5), caratteristiche geomorfologiche (2,5), sito in area agricola (8), area riqualificata (5), distanza inferiore a 1000 da un'area interessata da boschi e foreste (5), distanza compresa tra 1000 e 5000 metri da un'area interessata dalla fascia di rispetto dei 150 metri dai fiumi (2,5), morfologia del luogo che lo rende poco visibile (3,5), area in frana (10), distanza da aree esondabili compresa tra i 1000 e i 5000 metri (6), costi per la messa in sicurezza relativa al rischio frane (5), distanza dal metanodotto compresa tra i 5 e i 10 km (1,25), distanza autostrada A2 (5). Nella foto allegata gli altri siti considerati favorevoli con relativo punteggio; Roggiano Gravina, Santa Caterina Albanese (Area adiacente al depuratore), San Marco Argentano, Santa Caterina Albanese (Piana fiume Esaro), Torano Castello (Zona Industriale), Montalto Uffugo (Zona Industriale), Rende – Castiglione, Torano Castello (Pianoro), Torano Castello (Piana del Torrente Turbolo), Montalto Uffugo (Piana di San Francesco), Montalto Uffugo (Santa Maria di Settimo), Castrolibero, Castrovillari, Santa Caterina Albanese (Ex fabbrica di laterizi).

PUBBLICATO 24/07/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 3349  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 755  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 846  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1386  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2733  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto