Osl e creditori. Accelerare l’iter dei pagamenti
Redazione
|
Grazie all’interrogazione del consigliere di minoranza, Maurizio Feraudo, nell’ultima seduta del consiglio comunale, si è discusso anche dello stato dei pagamenti curato dall’Osl, organo straordinario di liquidazione.
Feraudo ha fatto notare che l’iter va a rilento e che numerosi sono ancora i creditori. Inoltre, Feraudo ha posto l’accento sulle spese corpose previste per i tre membri; 300mila euro totali per l’intero lavoro svolto oltre ai compensi mensili. Sull’argomento è intervenuto anche il sindaco Capalbo che si è detto amareggiato e preoccupato così come il consigliere Bonacci che, però, ha invitato alla cautela. E’ intervenuto anche il segretario comunale, Straface, che ha illustrato le modalità di pagamento finora utilizzate nei confronti di circa cento creditori. Alla fine della discussione, la proposta di un ordine del giorno è stata bocciata da gran parte del consiglio comunale ma nello stesso tempo è stato chiesto un incontro urgente con i tre professionisti previsto per il 5 agosto. Si ricorderà che l’Organo (Maria Cristina Chirico, Giuseppe Di Martino, Giovanni Di Gianni), si è insediato nel febbraio del 2017 per gestire la massa passiva (circa 11 milioni) all’indomani del dissesto finanziario dell’Ente dichiarato nel dicembre 2016. Tra i compiti anche quello di pagare le centinaia di creditori (liberi professionisti, fornitori, imprese ed aziende) attraverso il metodo della transazione. Nella stessa seduta sono state approvate le variazioni di bilancio e la salvaguardia degli equilibri di bilancio. |
PUBBLICATO 30/07/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1080
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 950
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3338
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1617
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1266
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto




