Ecodistretto: richiesta consultazione popolare


Redazione

Durante questi mesi estivi si sta sviluppando, sui social e nelle piazze della nostra città e del nostro territorio, un dibattito in merito alla costruzione di una piattaforma di trasformazione dei rifiuti (Ecodistretto) prevista dal complessivo progetto regionale per l’adeguamento delle strutture d’intervento dei singoli Ato.
Le posizioni che sono emerse sono varie e tutte degne di attenzione per le ricadute, positive e negative, che possono determinarsi nel territorio interessato. Per quanto detto, noi chiediamo: che l’Amministrazione Comunale organizzi in breve tempo e si faccia garante di una consultazione popolare come strumento democratico necessario ad assumere una scelta di enorme importanza; che assicuri lo sviluppo di un dibattito sereno nel rispetto delle posizioni che emergeranno; che s’impegni, fin da ora, a garantire una campagna d’informazione adeguata e scientificamente corretta. Siamo certi che questa richiesta sia largamente presente nella società acrese e che la scelta di approvare, recentemente, in Consiglio Comunale un ‘regolamento per l’organizzazione di referendum consultivi’ trovi l’Amministrazione favorevole all’accoglimento della richiesta. Chiediamo, infine, che il Sindaco sia il garante, super partes, dello svolgimento di una consultazione trasparente, partecipata e democratica. Angelo Vaccaro, docente, Giuseppe Cristofaro, docente, Raffaele Cirino, docente, Angelo Conforti, ingegnere, Pasquale Corina, ragioniere, Ester De Luca, avvocato, Vincenzo Elia, commerciante, Guglielmo Ferraro, medico, Angelo Gaccione, medico, Angelo Mangano, farmacista, Angelo Scaramuzzo, medico. |
PUBBLICATO 12/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1205
Bellezza e salute dell'animo
Bellezza, eleganza, gentilezza, cortesia, non appartengono più all'universo giovanile in particolare. I giovani non hanno vissuto l' atmosfera dall'universo artigianale e contadino. ... → Leggi tutto
Bellezza, eleganza, gentilezza, cortesia, non appartengono più all'universo giovanile in particolare. I giovani non hanno vissuto l' atmosfera dall'universo artigianale e contadino. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 5276
Spari nella notte
Nella tarda serata di mercoledì, un grave fatto di cronaca si è verificato nel quartiere... ... → Leggi tutto
Nella tarda serata di mercoledì, un grave fatto di cronaca si è verificato nel quartiere... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1314
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunaleorganizza l’ormai consueta iniziativa di sensibilizzazione presso la Panchina Ro ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunaleorganizza l’ormai consueta iniziativa di sensibilizzazione presso la Panchina Ro ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1320
Obiettivo educazione ambientale e sostenibilità
Riprende anche per quest’anno scolastico 2024/2025 nel nostro comune.... ... → Leggi tutto
Riprende anche per quest’anno scolastico 2024/2025 nel nostro comune.... ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1775
Comunità in agonia e giovani smarriti
Lo smarrimento dei giovani è, forse, l' aspetto più dolente dell'agonia di una comunità che non è più tale. La... ... → Leggi tutto
Lo smarrimento dei giovani è, forse, l' aspetto più dolente dell'agonia di una comunità che non è più tale. La... ... → Leggi tutto