Le Avventure di Pinocchio, in scena con i bambini della V sez. scuola dell'infanzia Jungi
Grazia Luzzi
|
Ieri sera, per il secondo anno consecutivo, in Piazza Sprovieri i protagonisti dell’estate Acrese sono stati i bambini della V sezione della Scuola dell’infanzia di Jungi dell’Istituto Comprensivo Beato Francesco Maria Greco.
I Bambini guidati magistralmente dalle maestre Elena Falcone e Teresa Polifrone hanno portato in scena “Le avventure di Pinocchio” il burattino creato per alleviare la solitudine del buon Geppetto e che attraverso tante vicissitudini e vivendo tante emozioni, sia positive che negative, alla fine diventa un bambino vero. In scena abbiamo visto la Fatina buona che esaudisce i desideri sinceri; il rude Mangiafuoco con il cuore tenero che commuovendosi regala speranza; il saggio Grillo che cerca di proteggere il suo amico; il Gatto e la Volpe una coppia di malandrini che portando a braccetto cattiveria e furbizia ingannano il prossimo; il bel Lucignolo che vuole vivere senza pensieri ma paga caramente la sua voglia di spensieratezza, il tutto accompagnato da canti e balli… tante vicende che ci insegnano quanto complesso sia crescere e diventare dei bambini veri, che le bugie spesso vengono usate per paura di sbagliare e di deludere, che il desiderio di libertà insito in ogni bambino porta ad affermare la propria personalità, che la fame di curiosità porta alla conoscenza e che ogni sogno si ottiene e si realizza con tanto sacrificio. E si proprio una favola ricca di contenuti e insegnamenti che i bambini che frequentano o hanno frequentato negli anni passati la V sez. della scuola dell’infanzia Jungi, guidati dalle loro bravissime insegnanti Elena Falcone e Teresa Polifrone hanno imparato a comprendere e hanno fatto loro riuscendo a portarlo in scena divertendosi. Per la realizzazione della serata sono doverosi diversi ringraziamenti, innanzitutto, alla Dirigente la Dr.ssa Giulia Rachele D’Amico che nell’istituto promuove e incoraggia questo tipo di attività; all’assessore Le Pera e a tutta l’Amministrazione Comunale che invitando la scuola a partecipare ha invogliato tutti ad affrontare al meglio quest’avventura; al parroco della SS. Annunziata Don Francesco che ci offerto lo spazio a disposizione della parrocchia per poter provare; alla maestra di ballo Mariangela Bifano che ha preparato una simpatica coreografia finale, e, soprattutto, ai bambini piccoli grandi protagonisti della serata e alle loro famiglie che hanno assecondato e supportato tutte le esigenze organizzative per la realizzazione dell’evento. L’augurio che tutti ci facciamo, dopo ieri sera, è di rivederci il prossimo anno, o anche prima, e che questo tipo di iniziative che coinvolgono tante parti della società civile siano sempre più numerose e sempre meglio programmate perché sprigionano magia ed energia positiva perché rubando le parole di Federico Garcia Lorca: “Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana”. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 29/08/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 443
Acri. Eugenio Bennato per il Capodanno in piazza
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
Grande festa di fine anno anche ad Acri con Eugenio Bennato & Band. C’è poco da.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 398
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1096
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 596
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 530
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto






