Asilo Giannone ancora chiuso. Quando il bando?


Redazione

Mancano, oramai, pochi giorni all’inizio dell’anno scolastico, previsto per il 16 settembre che prevede una serie di novità per gli studenti acresi, soprattutto per quelli che frequentano scuole (edificio Pastrengo, edificio Campo Sportivo) che saranno oggetto di restyling e che, quindi, dovranno recarsi in altre strutture reperite dal comune.
Rischiano, invece, di restare a casa i bambini, che avrebbero potuto frequentare l’asilo “Giannone” di via San Francesco. La struttura, difatti, è ancora chiusa dopo la scadenza della convenzione con la cooperativa. Chi si serviva di questa struttura, dovrà rivolgersi altrove ma con il rischio di trovare le porte chiuse in quanto le strutture pubbliche sono colme. L’inizio delle attività del “Giannone” risalgono al gennaio 2017 grazie a fondi ministeriali per un periodo complessivo di un anno ma poi protratto fino a fine aprile 2018 e gestite da un Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito dalle cooperative sociali Sinergie-Solidale. Oggi, a pochi giorni dell’avvio del nuovo anno scolastico, tutto è ancora fermo. Da Roma nessun segnale mentre il Comune, che versa nello stato di dissesto finanziario, non può effettuare eventuali anticipazioni di spesa con risorse proprie. Nel frattempo lavoratori, famiglie e bimbi aspettano e la struttura versa in uno stato di abbandono. Speriamo che l’assessore al ramo, servizi sociali, faccia qualcosa. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 02/09/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 645
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 556
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 277
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 645
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 629
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto