Meglio stare zitti...
Consiglieri PD
|
Il consigliere comunale di opposizione, Anna Vigliaturo, non solo dimostra, sebbene la carica che ricopre, di essere disinformata ma ha ancora il coraggio di scrivere e parlare dopo i tanti danni che ha provocato.
La Vigliaturo, sonoramente bocciata alle comunali del 2017, così come nel 2005 e nel 2013, subentrata in consiglio comunale grazie alla uscita del consigliere Arena, verrà ricordata solo per il dissesto finanziario provocato da anomalie riscontrate nei bilanci del 2011 e 2012 quando ricopriva il ruolo di assessore al bilancio. Abbiamo l’impressione che volutamente se ne dimentica pensando di ingannare i cittadini che, invece, ricordano molto bene anche le conseguenze tra cui l’aumento dei tributi e l’accensione di mutui fino al 2044. Una delle tante cose che stiamo facendo è il risanamento delle casse comunali, siamo sulla buona strada e crediamo che l’obiettivo sarà raggiunto, solo per questo dovrebbe farci i complimenti. E’ vero quando afferma che nel periodo 2010/2013 molte strade sono state asfaltate ma volutamente dimetrica di dire che ciò è stato possibile grazie solo all’accensione di corposi mutui. La dott.ssa Vigliaturo mente sapendo di mentire in quanto sa benissimo quanti fondi abbiamo intercettato e quanti investimenti programmati in diversi settori. A breve inaugureremo palazzo Feraudo e palazzo Sprovieri, partiranno i lavori per la messa in sicurezza di alcune scuole e del poliambulatorio arriveranno i fondi per la bitumazione delle strade. Grazie alla decurtazione dei nostri compensi, stiamo garantendo una serie di servizi importanti mentre mi risulta che nel periodo 2010/2013 il Comune ha speso ben 40mila euro per spese di rappresentanza. Ci stiamo mettendo impegno al fine di dare le giuste risposte ad una comunità mortificata e mal governata negli ultimi anni. Noi non vogliamo più guardare indietro né polemizzare ma pensare al futuro ma chi ha provocato danni ingenti dovrebbe stare zitta. I nostri due obiettivi principali sono il risanamento finanziario e la garanzia dei servizi e certamente non possiamo essere tacciati di essere negligenti o di effettuare spese pazze. Ci dispiace che la signora Vigliaturo, che fa bene a vigilare e controllare visto il ruolo che le hanno affidato gli elettori, continua la sua campagna di odio, di diffamazione e di denigrazione. |
PUBBLICATO 06/09/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 989
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6096
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 407
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2996
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 667
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto




