NEWS Letto 5582  |    Stampa articolo

Festa della cultura calabrese a Pisa. Spazio anche per Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Dal 19 al 22 settembre a Pisa si terrà la quindicesima edizione della Festa della cultura calabrese.
Storia, tradizioni, musica, degustazioni, immagini, seminari, incontri del territorio calabrese.
Ci sarà spazio anche per la nostra città. il 19 settembre alle 18 ci sarà la proiezione del docufilm “La penna di Bruzio”, realizzato nel 2015 grazie alla regia di Giulia Zanfino ed ai testi di Emilio Grimaldi e che racconta la figura e le opere di Vincenzo Padula.
Alle 19 il prof. Luigi Satriani relazionerà sul prete, scrittore e giornalista di cui quest’anno ricorre il bicentenario della nascita.
La Festa della cultura calabrese è un’idea dell’Associazione Culturale Calabrese “Esperia” che tra i soci fondatori annovera anche due acresi; Giuseppe Forte e Enrico Mangano.
Gli strumenti che l’Associazione intende principalmente adottare per conseguire il suo obiettivo sono iniziative culturali di vario genere quali: incontri, seminari, conferenze, convegni, tavole rotonde, mostre, pubblicazioni.
Nel 2003 cinquantatre calabresi residenti in Pisa e Provincia si sono riuniti in assemblea per costituire la suddetta Associazione che non ha fini di lucro.
Suo intento è quello di favorire la conoscenza delle attività culturali, delle tradizioni e del folclore del popolo calabrese.


PUBBLICATO 07/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 858  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 410  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 692  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 823  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2170  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto