TRASPORTI Letto 10226  |    Stampa articolo

Trasporti. Il Frecciargento Sibari-Bolzano-Sibari

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Abbiamo ritenuto pubblicare questa notizia convinti di dare un’importante informazione ai nostri lettori, soprattutto a coloro, e sono tanti, per motivi di lavoro o di famiglia hanno legami e rapporti con il Nord Est, ovvero Trento, Verona, Lago di Garda, Rovereto.
Dal prossimo 16 settembre, entrerà in funzione il treno veloce Frecciargento, un servizio svolto su richiesta della Regione Calabria che ha investito un milione e cinquecentomila euro.
Il treno partirà da Sibari con destinazione Bolzano e viceversa e prevede fermate anche a Paola, Scalea, Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Bolzano.
E’ un altro tassello che si aggiunge al grande investimento finalizzato all’ammodernamento e all’elettrificazione in atto del binario della ferrovia Jonica fino a Crotone, Catanzaro e Melito Porto Salvo.
Via via che sarà completato questo lavoro di ammodernamento e di elettrificazione, si allungherà anche il tracciato del Frecciargento.
La mattina si parte alle 6,00 e dopo 10 ore si è a Bolzano, nle pomeriggio la partenza da Bolzano è attorno alle 13,00.
Nella Locandina allegata i dettagli.


PUBBLICATO 07/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 450  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 984  
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 698  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 992  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1574  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto