NEWS Letto 4350  |    Stampa articolo

Antonio Perellis ha fatto sosta in piazza Saffi a Forlì

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ partito dalla città dove risiede e lavora, Torino, alla volta di Acri, sua città natale, per sensibilizzare la gente verso realtà che accolgono e supportano portatori di handicap o bimbi malati. Antonio Perellis dovrà affrontare in tutto 1.176 km, tanti sono quelli che dividono la città piemontese dalla città calabrese.
Antonio viaggia solo, senza mezzi di supporto, e fa tappe di 50-60 km con qualche sosta tecnica, suggerita anche dal suo fisioterapista, domani sarà a Rimini dove sosterà per un giorno intero.
Nel suo viaggio è ospite di chi, come lui, è sensibile a queste problematiche e vuole ‘contribuire’ in qualche modo.
Principalmente amici o compaesani, disseminati lungo il suo percorso, gli danno supporto ed ospitalità, contribuendo materialmente alla sua impresa.
Alfiere di queste associazioni, cui è vicino, vuole portare l'attenzione di chi incontra a queste realtà: chi, toccato da questo gesto, può dare un contributo tramite bonifico ad una delle associazioni sostenute da Antonio.
Di passaggio oggi in piazza Saffi a Forlì ha dichiarato: “Vado al mio paese natale a trovare la mia famiglia: l'aereo costa troppo, il treno e il pullman anche; allora mi sono incamminato”.
Con questo spirito ed il sorriso sul volto, decisamente abbronzato da questi giorni di cammino, Antonio scambia volentieri qualche parola con chi incontra sul cammino.



fonte ilrestodelcarlino.it

PUBBLICATO 11/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 919  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 435  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 716  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 851  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2253  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto