NEWS Letto 4339  |    Stampa articolo

Antonio Perellis ha fatto sosta in piazza Saffi a Forlì

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ partito dalla città dove risiede e lavora, Torino, alla volta di Acri, sua città natale, per sensibilizzare la gente verso realtà che accolgono e supportano portatori di handicap o bimbi malati. Antonio Perellis dovrà affrontare in tutto 1.176 km, tanti sono quelli che dividono la città piemontese dalla città calabrese.
Antonio viaggia solo, senza mezzi di supporto, e fa tappe di 50-60 km con qualche sosta tecnica, suggerita anche dal suo fisioterapista, domani sarà a Rimini dove sosterà per un giorno intero.
Nel suo viaggio è ospite di chi, come lui, è sensibile a queste problematiche e vuole ‘contribuire’ in qualche modo.
Principalmente amici o compaesani, disseminati lungo il suo percorso, gli danno supporto ed ospitalità, contribuendo materialmente alla sua impresa.
Alfiere di queste associazioni, cui è vicino, vuole portare l'attenzione di chi incontra a queste realtà: chi, toccato da questo gesto, può dare un contributo tramite bonifico ad una delle associazioni sostenute da Antonio.
Di passaggio oggi in piazza Saffi a Forlì ha dichiarato: “Vado al mio paese natale a trovare la mia famiglia: l'aereo costa troppo, il treno e il pullman anche; allora mi sono incamminato”.
Con questo spirito ed il sorriso sul volto, decisamente abbronzato da questi giorni di cammino, Antonio scambia volentieri qualche parola con chi incontra sul cammino.



fonte ilrestodelcarlino.it

PUBBLICATO 11/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1399  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1954  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1117  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 299  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 947  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto