Scuole. Ecco il piano trasporti


Redazione

Mancano, oramai, pochi giorni all’avvio del nuovo anno scolastico e tra le questioni da affrontare vi è quella dei trasporti soprattutto per gli alunni di quelle scuole che saranno chiuse causa lavori.
A riguardo abbiamo contattato il sindaco Capalbo che ci ha detto; “studenti e personale delle scuole Campo Sportivo e Pastrengo saranno sistemati presso l’ex geometra di via Europa le cui spese per l’affitto saranno a totale carico del Comune. Si tratta di una struttura dotata di tutti i comfort e di tutti i requisiti richiesti dalle normative. Gli alunni della infanzia Campo Sportivo e Pastrengo usufruiranno di bus con partenza dai suddetti istituti per un costo di 22 euro invece che di 48 e per questo devo ringraziare la Ditta Zanfini ed il neo assessore Bonacci per il lavoro svolto. Per le primarie è risaputo che si tratta di un servizio a domanda individuale e, quindi, il costo del trasporto dovrà essere completamente coperto dalle entrate per evitare quanto accaduto negli anni passati quanto il servizio costava oltre un milione a fronte di appena 40mila euro di incassi, proprio per questo al fine di risanare il comune e per rispettare le prescrizioni del Ministero abbiamo deciso di tagliare i costi. Per gli alunni delle Primarie di Sant’Angelo, Pagania Vallonecupo e Duglia il trasporto sarà garantito dalla ditta Scura ed il costo sarà coperto dall’autotassazione degli amministratori. Inoltre il Comune garantirà il trasporto sia per gli alunni diversamente abili che per quelli dell’infanzia.” Capalbo poi replica ad alcuni articoli apparsi sul web; “pur rifuggendo, per formazione, da sterili quanto inutili polemiche non posso pero' esimermi dal fare alcune considerazioni. Informarsi non e' un obbligo, tuttavia di fronte a tante lacune, carenze e inesattezze da parte di taluni, pochi per la verita', sarebbe opportuno approfondire gli argomenti trattati. Non ha alcun fondamento statistico sommare i voti della maggioranza con quelli della minoranza e si dimentica, volutamente, che una cosa sono i voti di lista altro le preferenze, inoltre, non si da il vero valore alla doppia preferenza e si omette di.considerare che due consiglieri comunali rappresentano il gruppo Acri in Comune ma non la lista che, come risaputo, ha preso pubblicamente le distanze sfiduciandoli. Inoltre, si ricorda che al ballottaggio non vanno le liste ma i due candidati a sindaco e che in questa fase si abbassa il numero dei votanti, io ho ottenuto quasi il 60 per cento dei voti validi dando duemila voti di scarto al secondo, infine si sottolinea che gran parte delle liste erano civiche composte da candidati che hanno condiviso la candidatura del sottoscritto ed il programma e che ad oggi tutte le liste sono a sostegno dell’amministrazione comunale eccezion fatta per Sinistra Italiana. Andiamo avanti abbiamo altro a cui pensare che non a queste improbabili analisi, dobbiamo risolvere i tanti problemi della citta' che non si amministra con carenti analisi statistiche, campagne di critica sui social su testate online ma con dedizione sacrificio e spirito di servizio. E' proprio vero e su questo concordo il potere logora chi non ce l’ha il 2022 i cittadini valuteranno e sceglieranno. Metto il punto evitando in futuro di assecondare la voglia di protagonismo di taluni.” |
PUBBLICATO 12/09/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 934
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 337
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 226
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 565
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 464
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto