Ente Vaglica. Rinnovata la convenzione


Redazione

Nella giornata di oggi, nella sede del Comune, il sindaco Pino Capalbo, Luigi Maiorano, presidente dell’Ente Morale Sodalizio don Vincenzo Vaglica, Marisa Giannone, in rappresentanza della famiglia Giannone, proprietaria dell’edificio e Francesco Spezzano, in rappresentanza dell’istituto comprensivo Padula, hanno rinnovato la convenzione attraverso la quale il Comune potrà utilizzare, fino a giugno 2020, i locali della struttura, siti al primo piano, per allocare le classi dell’infanzia e primaria della scuola di Duglia che, come risaputo, è in fase di costruzione.
Da ricordare che sono in fase di espletamento, presso la Regione, le procedure per l’assegnazione del finanziamento riguardante il progetto di adeguamento strutturale e funzionale dell’edificio Vaglica per realizzarci una casa per anziani. Se ciò non dovesse andare importo Comune e proprietà decideranno come meglio utilizzare l’ampia struttura, oggi provvista di giochi per bambini e parcheggio, di certo per fini sociali o culturali. Il sindaco Capalbo ha inteso ringraziare la famiglia Giannone per la disponibilità alla proroga di un importante servizio. |
PUBBLICATO 13/09/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1557
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1365
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2816
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ... → Leggi tutto
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1217
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ... → Leggi tutto
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1787
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ... → Leggi tutto
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ... → Leggi tutto