OPINIONE Letto 2970  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Nuova giunta, nuovo consiglio, nuovo campionato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La vetrina spetta alla politica. Il sindaco Capalbo ha provveduto a rivisitare la giunta; non ne fanno più parte Tullio Fusaro e Giuseppe Giudice, entrambi dimissionari.
Al loro posto il primo cittadino ha nominato Luigi Cavallotti e Mario Bonacci.
Di conseguenza entrano in consiglio comunale Natale Viteritti, giusto un anno fa dimissionario da assessore, e Mario Romano.
Restano al loro posto Rossella Iaquinta, Francesca Abbruzzese ed Emanuele Le Pera, nominato vice sindaco. Perché queste scelte?
Poiché consideriamo Capalbo un politico oramai navigato, sebbene la giovane età, per via di varie esperienze maturate (segretario Pd, vice presidente comunità montana, capogruppo Pd, consigliere provinciale, componente assemblea nazionale Pd) siamo certi che al primo consiglio comunale utile darà le dovute spiegazioni.
Alla città ed all’opposizione, compresi gli ex della maggioranza Intrieri e Caiaro, che sicuramente incalzerà.
Qualcuno storce il naso davanti alla nomina di Bonacci, come risaputo avversario di Capalbo nelle comunali del 2017, dimenticando, però, che Mdp Leu, partito di appartenenza di Bonacci, è oramai parte integrante del centro sinistra, anche a livello nazionale con la presenza del ministro Speranza in un Governo formato da Pd e Cinque Stelle che solo fino a qualche mese fa se ne dicevano di tutti i colori.
Evidentemente hanno prevalso progetti ed idee in comune.
Una decisione, ci risulta, scaturita dopo vari incontri tra Pd e Mdp Leu, a livello locale, provinciale e regionale dai quali è arrivato il via libera alla collaborazione.
Se sia stata una cosa opportuna o meno poco ci interessa, di certo il prof., con le sue competenze, potrà dare un valido contributo al Governo cittadino e, di conseguenza, alla città.
Così come Cavallotti. Cavani, per gli amici, ha diverse esperienze, più volte consigliere comunale ma mai assessore, conosce nei dettagli i meccanismi della macchina amministrativa comunale il suo apporto, quindi, sarà importante. Cambia volto il consiglio comunale ma la maggioranza può contare su Viteritti, natalone per gli amici, anche lui oramai navigato e preparato, e Romano, un altro appassionato di politica che dopo un po’ di anni ritorna in assise.
La maggioranza è così composta; Morrone, Sposato Fausto, Bruno, Sposato Franca, Gencarelli, Romano, Viteritti, Siciliano, Fusaro.
Restano fuori ancora Intrieri e Caiaro che continuano a criticare aspetti politici ed amministrativi pur avendo condiviso con il sindaco Capalbo e con la maggioranza, per ben 15 mesi, da giugno 2017 a ottobre 2018, programmi ed idee.
Calcio. L’Fc Calcio Acri è ripartita dalla Promozione, un torneo che sta stretto alla città dalle antiche tradizioni calcistiche.
La società, tutta nuova, ha progetti ambiziosi e tenterà di vincere il campionato.
In panchina siede Germano, tecnico di comprovata esperienza, la rosa è formata da tanti giovani di buona levatura a cui si aggiungono elementi esperti come Benincasa e Cavatorti.
Insomma, vi sono buone possibilità perché i rossoneri disputino un campionato di vertice.
L’ultima riflessione vogliamo rivolgerla agli studenti, ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale ata, alle famiglie a cui auguriamo un sereno anno scolastico.

PUBBLICATO 14/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 863  
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 587  
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1514  
Lettera educata
Ho atteso qualche giorno per averne certezza e, adesso, finalmente questa c’è e io, allora, posso dirlo, ammetterlo, si, io faccio outing: io sono un maleducato! Il sig. Sindaco ha risposto alla mia l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1873  
Fascia contesa... La ''ruba'' Maiorano
Comprendiamo il sindaco Capalbo che, suo malgrado, è stato costretto a “virare” su Luigi Maiorano. Ne avrebbe fatto volentieri a meno sebbene gli ottimi rapporti ma dopo la rinuncia di Bruno e i veti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1034  
La cattiva abitudine di fare di tutta l'erba un fascio
In politica è risaputo, in molti casi fa comodo fare di tutta l’erba un fascio. Ne è un esempio lampante il comunicato del sindaco di qualche ora fa che taccia di incoerenza l’intera minoranza, a suo ...
Leggi tutto