OPINIONE Letto 2890  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Nuova giunta, nuovo consiglio, nuovo campionato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La vetrina spetta alla politica. Il sindaco Capalbo ha provveduto a rivisitare la giunta; non ne fanno più parte Tullio Fusaro e Giuseppe Giudice, entrambi dimissionari.
Al loro posto il primo cittadino ha nominato Luigi Cavallotti e Mario Bonacci.
Di conseguenza entrano in consiglio comunale Natale Viteritti, giusto un anno fa dimissionario da assessore, e Mario Romano.
Restano al loro posto Rossella Iaquinta, Francesca Abbruzzese ed Emanuele Le Pera, nominato vice sindaco. Perché queste scelte?
Poiché consideriamo Capalbo un politico oramai navigato, sebbene la giovane età, per via di varie esperienze maturate (segretario Pd, vice presidente comunità montana, capogruppo Pd, consigliere provinciale, componente assemblea nazionale Pd) siamo certi che al primo consiglio comunale utile darà le dovute spiegazioni.
Alla città ed all’opposizione, compresi gli ex della maggioranza Intrieri e Caiaro, che sicuramente incalzerà.
Qualcuno storce il naso davanti alla nomina di Bonacci, come risaputo avversario di Capalbo nelle comunali del 2017, dimenticando, però, che Mdp Leu, partito di appartenenza di Bonacci, è oramai parte integrante del centro sinistra, anche a livello nazionale con la presenza del ministro Speranza in un Governo formato da Pd e Cinque Stelle che solo fino a qualche mese fa se ne dicevano di tutti i colori.
Evidentemente hanno prevalso progetti ed idee in comune.
Una decisione, ci risulta, scaturita dopo vari incontri tra Pd e Mdp Leu, a livello locale, provinciale e regionale dai quali è arrivato il via libera alla collaborazione.
Se sia stata una cosa opportuna o meno poco ci interessa, di certo il prof., con le sue competenze, potrà dare un valido contributo al Governo cittadino e, di conseguenza, alla città.
Così come Cavallotti. Cavani, per gli amici, ha diverse esperienze, più volte consigliere comunale ma mai assessore, conosce nei dettagli i meccanismi della macchina amministrativa comunale il suo apporto, quindi, sarà importante. Cambia volto il consiglio comunale ma la maggioranza può contare su Viteritti, natalone per gli amici, anche lui oramai navigato e preparato, e Romano, un altro appassionato di politica che dopo un po’ di anni ritorna in assise.
La maggioranza è così composta; Morrone, Sposato Fausto, Bruno, Sposato Franca, Gencarelli, Romano, Viteritti, Siciliano, Fusaro.
Restano fuori ancora Intrieri e Caiaro che continuano a criticare aspetti politici ed amministrativi pur avendo condiviso con il sindaco Capalbo e con la maggioranza, per ben 15 mesi, da giugno 2017 a ottobre 2018, programmi ed idee.
Calcio. L’Fc Calcio Acri è ripartita dalla Promozione, un torneo che sta stretto alla città dalle antiche tradizioni calcistiche.
La società, tutta nuova, ha progetti ambiziosi e tenterà di vincere il campionato.
In panchina siede Germano, tecnico di comprovata esperienza, la rosa è formata da tanti giovani di buona levatura a cui si aggiungono elementi esperti come Benincasa e Cavatorti.
Insomma, vi sono buone possibilità perché i rossoneri disputino un campionato di vertice.
L’ultima riflessione vogliamo rivolgerla agli studenti, ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale ata, alle famiglie a cui auguriamo un sereno anno scolastico.

PUBBLICATO 14/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 3036  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 546  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 646  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 323  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1211  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto