Ecodistretti e discariche. Ecco dove saranno realizzati


Redazione

Nei nostri tanti precedenti articoli lo avevamo scritto più volte; che il 16 settembre sarebbe stata una giornata importante per i rifiuti della provincia di Cosenza.
Oggi, durante un incontro presieduto dal sindaco di Rende, Manna, presidente dell’Ato 1, di cui fa parte Acri, i 56 Comuni presenti hanno votato all’unanimità le proposte per dare un nuovo corso alla gestione dei rifiuti nel Cosentino. L’ecodistretto destinato ad accogliere e trattare la spazzatura dei 150 Comuni della provincia ed una bioraffineria per trasformare la frazione organica in biogas verrà realizzato a Morano Calabro il cui sindaco ha espresso grande soddisfazione. Per quanto riguarda il conferimento della frazione residua saranno realizzate, dopo l’elaborazione e l’analisi dello studio di fattibilità, due discariche: una a Carpanzano e un’altra a San Pietro in Amantea. Nel frattempo i rifiuti verranno trasportati negli impianti di Cassano allo Jonio, Rossano e Rende (negli stabilimenti di Calabra Maceri). |
PUBBLICATO 16/09/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 815
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1706
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1556
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4474
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1285
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto