NEWS Letto 4650  |    Stampa articolo

Roma. Festival delle città. Ci sarà anche il primo cittadino di Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Dall’1 al 4 ottobre, presso il complesso del Pio Sodalizio dei Piceni , si terrà il Festival delle città, organizzato dalle Autonomia Locali Italiane.
Si tratta di una prima occasione pubblica per un confronto sul futuro del Paese tra amministratori locali e il nuovo Governo.
E’ necessario rimettere al centro le città, c’é bisogno di promuovere la buona amministrazione locale, ovvero quella più vicina al cittadino, come esempio di governabilità nazionale”, si legge nella nota di presentazione, si parlerà dei territori come motore di sviluppo ed elemento di coesione sociale, della sfida della sostenibilità con un approfondimento su: Smart city e 5G, misurazione del BES negli strumenti della programmazione economica degli enti locali, di economia circolare, di sviluppo sostenibile e Agenda 2030.
Sarà anche un momento di formazione su tematiche legate alla Pubblica Amministrazione e un’occasione di confronto con rappresentanti della politica, del giornalismo, del mondo socio economico e della cultura. nel corso dei quattro giorni è prevista la presenza, oltre che dei sindaci, anche di esponenti politici, governatori regionali, giornalisti, ex politici.
Mercoledì 2 dalle 10,00, il sindaco Capalbo interverrà sul tema “Le città del futuro-agenda 2030” con Giuseppe Sala, sindaco di Milano, Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, Lillo Fioretto, sindaco di Agrigento.

PUBBLICATO 21/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1493  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1330  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 926  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 966  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1051  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto