Stabilizzazione Lpu. L’impegno del Partito Democratico
Partito Democratico - Acri
|
Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale, attraverso apposita delibera di giunta, ha ufficializzato la stabilizzazione dei lavoratori Lpu. Dopo tanti anni e tante promesse mai mantenute, la politica dei fatti e della concretezza ha ridato dignità ai lavoratori Lpu acresi ed alle loro famiglie. Le giuste sinergie tra l’Amministrazione Comunale e quella Regionale hanno consentito attraverso continui e serrati incontri programmatici di trovare la soluzione e garantire il diritto al lavoro e le garanzie ad esse correlate ai tanti lavoratori acresi che da oltre 20 anni versavano in situazione di continua precarietà. Di fatto si riconosce, dopo anni, l’attività lavorativa svolta dagli Lpu e la loro professionalità messa al servizio dell’Ente. La delibera comunale, aderendo al Decreto Regione Calabria del 28 Agosto 2019, per l’ammissione al finanziamento per l’assunzione a tempo indeterminato per lavoratori Lpu, consente di stabilizzare 30 lavoratori che potranno finalmente tirare un sospiro di sollievo. Il Circolo di Acri del Partito Democratico vuole rendere i giusti meriti agli amministratori comunali e regionali per l’impegno in favore di questa categoria troppo spesso dimenticata da una politica distante e lontana dalle reali esigenze dei lavoratori e del tessuto sociale in cui viviamo. Il risultato conseguito è accolto con plauso dal Partito Democratico che da sempre ha fatto della tutela del lavoro ed alle tematiche ad essa correlate un suo cavallo di battaglia affrontando su tutti i tavoli di confronto dure prese di posizione a favore dei lavoratori e delle loro famiglie. Non da ultimo,infatti, la presenza dell’On.le Enza Bruno Bossio e del Sindaco di Acri, Pino Caaplbo, alla festa dell’Unità organizzata dal circolo acrese, ha consentito un confronto diretto tra le parti interessate. Difatti, durante la serata una delegazione di lavoratori Lsu ha incontrato l’On.le Bruno Bossio unitamente al Sindaco Capalbo e al coordinatore pro-tempore del circolo del Pd acrese, Ines Straface, e si è intavolato un confronto civile e costruttivo affrontando le diverse criticità connesse alla categoria degli Lsu e prospettando diverse proposte che sono al vaglio della parte amministrativa per una eventuale soluzione a quest’altra delicata ed indifferibile questione a cui dare una risposta.
|
PUBBLICATO 03/10/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 327
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2262
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 849
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1796
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1733
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto




