NEWS Letto 6695  |    Stampa articolo

Antonio e l'accoglienza trionfale della città

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ci sono tanti buoni motivi per dedicare un po’ di spazio ad Antonio Perrellis.
Volutamente non scriviamo dell’impresa e degli obiettivi (su questo sito potete vedere ed ascoltare l’intervista che ci ha rilasciato in esclusiva qualche giorno fa).
Vogliamo, invece, scrivere del suo arrivo in città che, come testimoniano filmati ed immagini, è stato trionfale.
In attesa di conoscere la somma delle donazioni, Antonio, 40 anni, appuntato dei carabinieri, sposato con due figli, torinese di adozione, è riuscito in un altro intento, quello di sensibilizzare e portare in piazza migliaia di cittadini.
Ragazzi, intere famiglie, anziani.
E’ stato un giovedì di allegria e di forti emozioni sin dalle prime ore del pomeriggio con la città vestita a festa con striscioni, palloncini, slogan grazie anche all’organizzazione delle associazioni Tamm e Padiasona.
Alle porte del centro, Duglia, i primi step con abbracci, complimenti, selfie, musica e degustazioni di prodotti.
Man mano che Antonio si avvicina al centro urbano, l’attesa cresce.
Accompagnato da amici e curiosi, Antonio dispensa baci e saluti a quanti sono affacciati da finestre e balconi ed a quanti sostano ai bordi della strada.
Percorre via Moro, Jungi, viene incalzato anche da alcune emittenti televisive, tra cui Raitre Calabria, a cui spiega i motivi e gli obiettivi che lo hanno spinto a percorrere oltre mille chilometri in trenta giorni.
I rioni più popolosi lo accolgono con cartelli e sorprese.
Ed anche con salumi, formaggi e bevande. Antonio, ringrazia, sorride e si commuove.
Non trattiene le lacrime quando arriva in piazza Sprovieri, pienissima di gente.
Sono le 19 circa.
Qui lo accolgono, niente che poco di meno, la banda e le majorettes.
Anche qui abbracci, baci, selfie.
Gli oltre mille chilometri finiscono a Padia, quartiere dove ha trascorso infanzia ed adolescenza e dove gli vengono consegnati attestati di stima e riconoscimenti da parte dell’amministrazione comunale ed associazioni.
Infine, come succede in questi casi, balli, canti e degustazione di prodotti tipici fino a tarda notte.
Sono queste le imprese che ci piace raccontare e che emozionano tutti.
Grazie Antonio per averci coinvolto e fatto raccontare questa tua splendida esperienza che ha messo al centro la beneficenza e la solidarietà e per la quale la città di Acri è stata citata da alcuni importanti giornali a diffusione nazionale.


Video Pino Magliari

PUBBLICATO 04/10/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 333  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 382  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1937  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 211  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 672  
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ...
Leggi tutto