Pizza al taglio. Pizzamore su Gambero Rosso 2020
Roberto Saporito
|
A Napoli, presso il Circolo Canottieri, con vista lungomare e golfo, arriva la conferma.
Sull’autorevole guida Gambero Rosso 2020 Pizzerie, compare Pizzamore, sezione Tre Rotelle grazie a 92 punti su 100. Non è la prima volta che la pizzeria è segnatala sulla rivista. Complimenti ad Antonio Oliva che da circa 10 anni gestisce il locale in via Greco, nei pressi della villa comunale di via Campo Sportivo. Nella guida vi sono centinaia di indirizzi, dalle Alpi alla Sicilia, con forno elettrico ed a legna e pizze al taglio o rotonda, frutto di un anno di ricerche e valutazioni degli “ispettori” del Gambero Rosso, che, è bene ricordarlo, si recano nei locali senza avvisare, poi giudicano in base a lievitazione, farine, materia prima e cottura, selezionando le eccellenze per ogni categoria. L’evento di Napoli, tenutosi lo scorso 23 settembre, è stato ripreso da tutti i maggiori quotidiani. Tra i punti di forza delle pizze di Antonio, ingredienti di stagione e morbidezza ma anche creazioni e varietà. Numerose le positive recensioni sui siti specializzati (tripadvisor). Unico neo? Lo spazio, ma Antonio sta lavorando anche in tal senso. Acri, dunque, continua a farsi apprezzare nel campo della ristorazione. Chi si reca in città ha davvero una vasta scelta eccellente tra ristoranti, pizzerie, trattorie. |
PUBBLICATO 05/10/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1372
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1054
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7658
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1307
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 599
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




