I fatti della settimana. Politica, solidarietà, lavoro, informazione opportunistica


Redazione

Una settimana appena trascorsa piena di argomenti.
La copertina, naturalmente, spetta a lui, ad Antonio Perrellis, il carabiniere 40enne che per sensibilizzare i cittadini nei confronti di associazioni onlus impegnati nel campo dell’oncologia, ha percorso a piedi 1200 km, da Torino ad Acri. Di lui ce ne siamo occupati ampiamenti, con interviste, immagini, video, resoconti. Speriamo che questa sua impresa possa raggiungere gli obiettivi prefissati, sebbene diffidenze e luoghi comuni. Ambiente. Una bella notizia arriva da Roma dove il Comune, rappresentato dal sindaco di Acri e dal consigliere comunale Siciliano, ha partecipato al Festival delle città insieme ad altri grandi Comuni d’Italia tra cui Milano e Parma per parlare di futuro, inquinamento ed ambiente. Politica. Lunedì scorso si è tenuto un consiglio comunale anomalo, anzi illegittimo secondo le opposizioni che non hanno partecipato ai lavori. Durante la seduta, con i soli consiglieri di maggioranza presenti, è stato eletto il nuovo presidente dell’assise, Angelo Gencarelli, al posto del dimissionario Fusaro e si è proceduto alla surroga dei consiglieri Cavallotti e Bonacci, nominati assessori e annunciati dal sindaco nella stessa circostanza. Al loro posto Viteritti e Romano. Sulla questione abbiamo inteso dare voce alla minoranza (ma abbiamo invitato anche la maggioranza, ad oggi non pervenuta) ed in particolare al consigliere Feraudo il quale, parlando anche a nomi degli altri, ha minacciato di rivolgersi al Prefetto. Vedremo. Sull’argomento altri media hanno glissato, quelli stessi media che, in vista del rimpasto di giunta, per mesi e mesi hanno criticato l’operazione inveendo contro il primo cittadino ed uno dei due nuovi assessori attraverso denigrazioni personali e farneticazioni politiche, oggi improvvisamente sparite. Per questi media, fortunatamente letti da pochi intimi, tutto è stato fatto con criterio e normalità, il sindaco e Bonacci sono diventati, improvvisamente, seri e credibili e l’accordo Pd-Leu fattibile. Come mai questa inversione di pensiero e di giudizio? Perché questo nuovo atteggiamento nei confronti dell’amministrazione? Infine il lavoro. Grazie all’adesione del Comune ad una manifestazione di interesse della Regione, saranno stabilizzati 30 lavoratori lpu. Probabilmente è questa la notizia più importante della settimana. |
PUBBLICATO 06/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1258
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri ... → Leggi tutto
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1275
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1255
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ... → Leggi tutto
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2110
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ... → Leggi tutto
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2163
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ... → Leggi tutto
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ... → Leggi tutto