Sanità. Inaugurato uno studio medico oncologico gratuito per indigenti


Roberto Saporito

Riteniamo opportuno pubblicare questa notizia, non solo perché potrebbe interessare anche il nostro territorio ma anche perché coinvolge un settore, come quello della sanità, pieno di falle e criticità.
Laddove il servizio pubblico non può dare risposte ci pensano, fortunatamente, le Associazioni. E se esse forniscono servizi gratuiti, per i meno fortunati, allora è il caso di pubblicizzare l’evento. Nel cuore del centro storico di Cosenza, in via Telesio, è stato inaugurato lo studio medico oncologico grazie alla promotrice, la giornalista Francesca Caruso (nella foto mentre taglia il nastro), presidente di Onco Med. Ne fanno parte; A. Caputo (oncologia generale), M. Verta (gastroenterologia), R. Mocciaro (ginecologia), P. Morrone (dermatologia). Previsto anche uno sportello per informazioni sulle prestazioni assistenziali e previdenziali. L’accesso alle visite sarà totalmente gratuito per persone che presentino criteri di indigenza (reddito ISEE non superiore a 10 mila euro) con fattori di rischio o familiarità nel campo oncologico. La sede dell’associazione, operativa dal prossimo 4 novembre, sarà inizialmente aperta due pomeriggi alla settimana. Si potrà prenotare attraverso un numero telefonico (attivo un solo giorno alla settimana in determinati orari) da metà ottobre. Ai cittadini ammessi alle visite verrà consegnata, al loro primo accesso, una tessera gratuita con tre bollini, che costituiranno il percorso di prevenzione (e non di cura). “Si realizza un sogno”, ha detto Francesca Caruso, operata di cancro qualche anno fa, “siamo gli unici del centro-sud, se si fa eccezione per Napoli.” |
PUBBLICATO 08/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1845
Aumento delle bollette, ma senza acqua: la vergogna dell'amministrazione Capalbo
Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto ... → Leggi tutto
Il Sindaco Capalbo e la sua maggioranza continuano a dimostrare una totale incapacità nella gestione della città, lasciando i propri concittadini in balia di disservizi che, soprattutto ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1005
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
AUGURIO | LETTO 1601
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1856
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto