Dimensionamento scolastico. Salvare l’ITCGT ed il Liceo


Redazione

Non c’è un termine perentorio ma prima o poi il dimensionamento scolastico bisogna attuarlo.
Coinvolge scuole, comune, provincia e regione e, in questi giorni le manovre sono già iniziate. E’ bene ricordare che una legge del 2011 recita che per avere diritto all’autonomia, ovvero presidenza e segreteria, gli istituti, inferiori e superiori, devono contare 500 alunni, 400 per le zone montane. Ad oggi, sul territorio la situazione è questa; Ic Padula, Ic La Mucone-San Giacomo, Ic Beato Greco, Liceo Jiulia (circa 400 alunni), Ipsia Crea (circa 600 alunni) hanno i suddetti requisiti mentre l’ITCGT Falcone con circa 300 alunni è sottodimensionato tanto che da giugno scorso ha perso l’autonomia. I numeri dicono che anche il liceo Julia rischia perché sotto i 400 studenti. Da settembre il liceo ha un nuovo dirigente, Maria Brunetti, che Acri in Rete ha incontrato qualche giorno fa. Durante la video intervista Brunetti ha lanciato la proposta; accorpare al liceo l’ITCGT al fine di salvare l’autonomia dello Julia e nello stesso fare in modo che lo stesso ITCGT non venga unito ad altri Istituti al di fuori dei confini comunali. Nei giorni scorsi, infatti, si è riunino il consiglio di istituto dell’Itc che, esclusi due voti contrari, ha approvato la proposta del dirigente reggente, Franco Murano, di accorpare l’istituto ad uno di Bisignano e così per vederci chiaro, nella giornata di giovedì 10 Ottobre, ci siamo recati presso ITCGT Liceo Falcone per richiedere copia del verbale del consiglio, come previsto dall'art.5 del D.Lgs. 33 che sancisce il cosiddetto “accesso civico” che prevede l’affissione all’albo avvenga entro il termine massimo di otto giorni dalla relativa seduta del consiglio, ma purtroppo lo stesso, per bocca del preside, non era ancora pronto! Incredibile ma vero, anche per il fatto che tra i favorevoli vi siano anche personale ATA e docenti acresi che, evidentemente, non vogliono bene al territorio. Visti i vari indirizzi, su tutti Scienze Umane, sarebbe logico che l’ITCGT venisse accorpato al Liceo e Brunetti sta facendo sentire la sua voce in tutte le sedi. La questione dovrebbe essere affrontata anche dal comune, assessorato alla cultura e pubblica istruzione. Cosa sta facendo in merito? Farà di tutto per evitare l’ennesimo scippo? Tutelerà una scuola, come il Liceo, che rischia il ridimensionamento. Acri in Rete seguirà da vicino e vigilerà su questo delicato argomento che interessa anche i nostri figli oltre che l’intero territorio e la comunità. Della questione se ne occupa anche il consigliere di opposizione, Anna Vigliaturo che scrive; “la scelta del Dirigente reggente e del Consiglio d’Istituto dell’ITCGT Liceo Falcone, dettata da motivazioni che non è dato conoscere, non può essere assolutamente condivisa perché Acri non può tollerare di vedere smembrato il proprio territorio. Acri ha altri due istituti di istruzione secondaria, uno dei quali è a rischio dimensionamento, per cui senso civico e di tutela del territorio suggerirebbero un eventuale accorpamento tra le scuole del territorio di Acri e promotore di ciò non può che essere l’Amministrazione comunale. Se si dovesse andare nella direzione indicata nella delibera del Consiglio d’Istituto molti scenderebbero in campo a tutela delle nostre istituzioni scolastiche. Per cui il mio auspico è che l’Amministrazione comunale tutta, il Sindaco e l’Assessore alla Pubblica Istruzione stiano accanto ai cittadini non permettendo in alcun modo che il nostro territorio venga penalizzato." |
PUBBLICATO 11/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 3326
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1594
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1254
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 897
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1116
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto