COMUNICATO STAMPA Letto 3699  |    Stampa articolo

La salute dei cittadini di Acri non può più aspettare

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, Il sindaco e il Presidente della terza commissione sanità e servizi sociali del comune di Acri, Fausto Sposato, hanno incontrato il generale Cotticelli alla presenza del DG reggente ASP dott. Erminia Pellegrini e del direttore sanitario dell’ASP di Cosenza Elio Bozzo.
Al generale Cotticelli sono state manifestate tutte le criticità del nosocomio acrese e lo stesso dopo averle ascoltate ha dato mandato al Direttore generale, dott. Erminia Pellegrini per cercare di risolverle. Lo scorso 9 Ottobre, su mandato della Pellegrini, Il direttore sanitario dell’ASP di Cosenza ha effettuato un sopralluogo alla struttura di Acri. All’incontro erano presenti il  Direttore sanitario del nosocomio acrese, Giacomo Cozzolino, il sindaco e l’assessore alla sanità Emanuele Le Pera.
Bozzo, visitando i locali si è complimentato per il buon funzionamento dell’attività ospedaliera, nonostante le tante problematiche che la affliggono.
Ha preso poi nota delle criticità a carico della stessa.
La risonanza magnetica che, ha erogato tantissime prestazioni, ed adesso ferma per mancanza di un radiologo.
La Necessità di un altro anestesista, un tecnico di laboratorio e un tecnico radiologo. Inoltre, l’OBI, osservazione breve intensiva in pronto soccorso, che nonostante la delibera di approvazione del servizio ed i lavori in itinere non e’ mai partita. E’ stato ricordato a Bozzo che è urgente il trasferimento del poliambulatorio nei locali dell’ex laboratorio analisi.
Questo per adeguare i locali di via Julia e visto l’impegno delle istituzioni locali, al più presto verranno trasferiti.
La carenza di personale e’ sempre in aumento, infatti, a fine anno, andranno in pensione circa dodici unità fra medici ed infermieri. 
Intanto, l’Amministrazione comunale ha attivato anche altri canali istituzionali dell’ASP. Il Presidente della terza commissione Sposato si è adoperato ulteriormente contattando il referente sanitario, dott. Cordasco, portandolo a conoscenza dell’incontro avuto con Cotticelli, ed è stata manifestata, anche a lui, l’urgenza dell’invio di un radiologo ed un tecnico radiologo per far ripartire la risonanza magnetica, il pagamento dei turni aggiuntivi e l’invio di un tecnico di laboratorio.
E’ stato risolto, invece, il problema degli anestesisti, dopo un incontro con la dott. Pellegrini il pagamento delle spettanze del 2018 sarà saldato e gli stessi si renderanno disponibili al più presto. 
Il Sindaco, l’assessore ed il Consigliere Sposato hanno ribadito, più volte, al Dott. Bozzo che l’Amministrazione comunale, ha attivato tutti i canali istituzionali e politici e che continuerà a vigilare affinché sia rispettata l’attuazione dell’atto aziendale. 
Qualora, in tempi brevissimi non si avranno risposte soddisfacenti si attueranno forme di protesta perché la salute dei cittadini di Acri non può più aspettare.

PUBBLICATO 12/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1121  
Rotaract. Il 29 dicembre la tombolata
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l'intera cittadinanza acrese all'undicesima edizione della tradizionale tombolata natalizia. L'evento si terrà domenica 29 dicembre alle ore 20.30 presso la S ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 919  
Italia Nostra Acri chiede che sia piantato un albero per ogni nuovo nato
Per ogni nuovo nato un albero. Un’immagine suggestiva e carica di.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2394  
Ad Antonio Perrellis conferita l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica
Non tutti gli eroi indossano mantelli, alcuni indossano con orgoglio la divisa dell’Arma dei Carabinieri. Antonio Perrellis con le sue imprese straordinarie ha scritto una tra le più belle pagine n ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1468  
“Chi ha ucciso Giovanni Losardo”?, un film coraggioso ed efficace
Ad Acri, martedì 10 dicembre 2024, in occasione della XV edizione del Premio “V. Padula”, c’è stata la seconda proiezione del docufilm "Chi ha ucciso Giovanni Losardo?" dopo la prima ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2229  
La vita in un luogo senza identità
Il borgo tra le montagne si e' chiuso. Non sono solo chiusi i suoi negozi e le sue vecchie attivita'. La Vita nel borgo si e' spenta. Ha perso la sua identita' come un uomo che non ritrova più il suo ...
Leggi tutto