Scuola. L’ITCGT sul mercato


Redazione

E’ vero, si tratta di un titolo bruttissimo ma lo abbiamo scelto per rendere meglio l’idea di quello che sta succedendo attorno all’ITCGT Falcone che, come risaputo, da settembre ha perso l’autonomia ed è in reggenza.
In attesa che ci diano il verbale del famoso consiglio di istituto, che come risaputo è composto, oltre che dal dirigente anche da rappresentanti dei docenti, degli alunni, dei genitori e del personale ata, dello scorso 8 ottobre (ne abbiamo fatto richiesta attraverso pec, vedi foto), abbiamo raccolto altre importanti ed attendibili testimonianze. In quel consiglio, in sostanza, si è discusso di due soli argomenti; richiesta, votata all’unanimità, di riavere i corsi serali, al fine di raggiungere i requisiti numerici per l’autonomia, e la eventualità, tutti favorevoli tranne due astenuti, di accorpare l’istituto ad uno di Bisignano. Naturalmente, l’una cosa esclude l’altra. Non si è affatto discusso di accorpare l’istituto né all’Ipsia né al Liceo che, come abbiamo scritto nei giorni scorsi, è in sofferenza, seppure minima. In queste ore sta prendendo piede un’altra ipotesi; ove mai l’ITCGT, che ad oggi contra tre indirizzi (ragioneria, turistico e scienze umane) non avesse i numeri per l’autonomia, potrebbe essere diviso in questo modo; gli indirizzi tecnici sarebbero accorpati all’Ipsia e quelli umanistici al Liceo. Da sottolineare, però, che l’ultima parola spetta al Comune. Acri in Rete, che per prima ha posto all’attenzione la questione, la seguirà passo passo, e si augura che il Falcone resti ad Acri. ![]() |
PUBBLICATO 14/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 212
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 171
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1933
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 504
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 537
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto