NEWS Letto 3353  |    Stampa articolo

Apre il mercato della Coldiretti. Presenti anche due aziende acresi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un punto di riferimento per chi cerca prodotti di qualità e locali.
Nei giorni scorsi è stato inaugurato il mercato della Coldiretti Campagna Amica.
E’ ubicato a Cosenza in piazza Matteotti, nei locali della ex stazione ferroviaria, ed è aperto il martedì, il sabato e la domenica dalle 8,30 alle 13,00.
Presenti oltre venti aziende, espressione delle molteplici produzioni agroalimentari di eccellenza del territorio: pescheria, macelleria, polleria, latticini, ortaggi, panetteria.
Il mercato sarà anche un luogo di incontri, considerata la presenza, al suo interno, di una saletta destinata alle attività didattiche e di comunicazione.
A breve anche l’apertura di un ristorante gestito dagli agriturismi di Campagna Amica.
All’esterno della struttura sarà, inoltre, allestito un orto didattico e sarà attivato un punto vendita di piante gestito da una cooperativa sociale.
Alla cerimonia di inaugurazione era presente anche il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto.
Sono due le aziende acresi presenti all’interno del mercato; Coregrande, specializzata nell’allevamento di polli ma da qualche anno anche di ortaggi con attività sita in contrada San Benedetto e Biosila, specializzata nell’allevamento di bovini e nella produzione di latticini, con attività sita in località Filucuzzi, nella Sila Greca.

PUBBLICATO 21/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1493  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1330  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 926  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 966  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1051  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto