Dora Capalbo vince in Sardegna


Redazione

Gli acresi continuano a farsi apprezzare in tutti i settori. Sta diventando, oramai, una felice scoperta quotidiana.
Oggi tocca alla poesia ed a Dora Capalbo che ha vinto in Sardegna il "Premio Calabria Arte e Cultura 2019" della quarta edizione del Concorso artistico letterario nazionale "Apri il cuore alla poesia". Lo riporta il sito sardegnareporter.it. Una giuria altamente qualificata, dislocata in tutta Italia, ha premiato la sua lirica “Abbi cura“. Tema principale della composizione è l’importanza di accudire consapevolemente ed amorevolemente la propria anima. La poetessa non è nuova a questi riconoscimenti. Scrive da molti anni poesie e racconti e, come lei stessa afferma ama dare voce alle emozioni che vive. “Vedere la mia poesia premiata – ha dichiarato è stata un’enorme emozione. Per questo ringrazio la commissione giudicatrice e i promotori dell’evento culturale per questo importantissimo riconoscimento. La poesia per me è la chiave di accesso al mio mondo interiore, racconto le mie emozioni e i miei sentimenti in cui, spero, anche altri possano emozionarsi e riconoscersi. I miei versi nascono da riflessioni, da momenti di profondo turbamento interiore in cui sento il bisogno di mettere ordine nel caos. Il tempo, l’amore, l’assenza, questi i temi più presenti che rimbombano nel mio cuore malato di sensibilità.” |
PUBBLICATO 24/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 5096
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 671
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1097
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3708
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1698
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto