NEWS Letto 3464  |    Stampa articolo

Sosta selvaggia. Ignoranza e noncuranza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sosta selvaggia tra noncuranza e ignoranza. Viviamo in una città civile? Siamo disciplinati? Rispettiamo le regole? A quanto pare no.
Siamo così indisciplinati da indurre la comandante della Polizia Municipale ad inviare una nota al dirigente scolastico di una scuola media ed al presidente del consiglio d’istituto riguardo la situazione che si verifica all’orario di uscita e di entrata.
La Polizia Municipale ha raccolto il malumore degli autisti di bus che denunciano l’impossibilità di parcheggiare nelle apposite zone e, quindi, il pericolo per l’incolumità dei ragazzi.
Oltre ad essere cronisti siamo anche genitori e possiamo confermare che quanto affermato dalle ditte di trasporto alunni, corrisponde al vero (siamo in possesso di foto che per ovvie ragioni non pubblichiamo).
Suvvia, ci facciamo redarguire anche per queste piccole e semplici cose?
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha provveduto a delimitare gli spazi per i bus con la segnaletica orizzontale ma, evidentemente, non è bastato. Possibile?
Sì, sebbene le segnalazioni abbastanza visibili (un giallo anti nebbia!!) automobilisti (genitori e familiari) parcheggiano nelle aree riservate anche per ore ed ore sicchè i bus sono costretti a fermarsi al centro della carreggiata intralciando il traffico e mettendo a rischio l’incolumità degli studenti.
Quindi, non solo si parcheggia male ma anche nelle zone riservate. Anche quelle per i disabili.
E’ così fastidioso, soprattutto in occasione di queste belle e calde giornate, lasciare l’auto a qualche centinaio di metri, dove sono presenti parcheggi, per giunta gratuiti, e farsi quattro passi?
Cosa succederà nelle giornate di pioggia?
Una ripassata al codice della strada non sarebbe male.
La segnalazione ci da l’occasione per far notare la sosta selvaggia effettuata nell’area pedonale di Corso Pertini e lungo strette vie, soprattutto laddove sono presenti attività commerciali (queste ultime, però, prima di insediarsi dovrebbero essere supportate da aree parcheggio).
La Polizia Municipale, con il numero esiguo di personale, fa quello che può ma basta avere buon senso e rispettare le regole per evitare disagi, caos e litigi.

PUBBLICATO 24/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1138  
Arriva Lambrè
Con un lavoro meticoloso e paziente la Dirigenza del Città di Acri C5 inserisce un altro importante tassello nella rosa da mettere a disposizione di Mister Alessandro Basile. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1568  
La lingua batte dove il dente duole
Voglio fare alcune riflessioni sull’uso della lingua inglese in Italia e anche da parte di tanti concittadini acresi. La lingua inglese è diffusa in tutto il mondo e la causa di ciò è in gran parte do ...
Leggi tutto

IL CASO  |  LETTO 1865  
Truffe romantiche in Calabria: diverse le segnalazioni di un profilo Fake
Si fa chiamare Galla Stephan e sfrutta l'immagine del musicista Rodigo Marim per sedurre e truffare le cinquantenni di Acri e provincia. Si dichiara vedevo, dice di avere 52 anni e di essere imprendit ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1897  
Campione del tennis e fenomeno social, Federico è "sinnerino"
Si chiama Federico Zanfino, giovanissimo acrese di 10 anni che vive a Rende, il nuovo fenomeno social e piccolo campione del tennis. Oltre ad essere una giovane promessa della racchetta, Federico ha g ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1110  
Più differenziata - Summer Show
Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed educazione alla tutela dell’ambiente e della raccolta differenziata intraprese dall’Amministrazione comunale di Acri in collaborazione ...
Leggi tutto