Bocce. 3 Edizione della gara regionale Trofeo Sant'Angelo
Comitato Regionale FIB Calabria
|
L’associazione sportiva dilettantistica “Gruppo Bocciofilo Città di Acri” anche per quest’anno ha organizzato per domenica 27 ottobre 2019, a partire dalle ore 9,00, il Trofeo “Sant’Angelo d’Acri”, gara regionale di bocce (specialità Raffa) a coppia per categoria, giunta alla terza edizione.
La manifestazione, a cui parteciperanno ben 124 formazioni provenienti da ogni angolo della Regione e del Sud Italia (tre le formazioni che arriveranno dal Salernitano, due da Lacce) prevede premi ai giocatori fino alla quarta posizione. Le partite eliminatorie verranno disputate presso tutti i campi del Comitato Provinciale F.I.B. di Cosenza, mentre le finali sono in programma al bocciodromo di “Città di Acri” alle ore 15,00 e saranno precedute da un momento di raccoglimento con la benedizione dei Padri Cappuccini del Santuario Basilica Sant’Angelo di Acri. Dirige la manifestazione l’arbitro regionale Francesco Airaldi. «È doveroso per noi ringraziare – ha detto il presidente del Gruppo Bocciofilo Città di Acri, Francesco Ferraro, a nome di tutta la società – l’Amministrazione comunale e tutti gli sponsor. Senza il loro sostegno non sarebbe stato possibile organizzare questa manifestazione sportiva che è ormai diventata un appuntamento importante per bocciofili e appassionati». |
PUBBLICATO 26/10/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1465
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2019
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1131
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 302
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 954
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




