Comune. Aggressione a funzionario atto inqualificabile


Maurizio Feraudo

È di qualche giorno fa la notizia, rimasta incomprensibilmente in sordina, di un gravissimo episodio, senza precedenti, verificatosi tra le mura della Casa municipale, precisamente nelle stanze dell'ufficio tecnico: un dipendente con funzioni di responsabile di settore è stato violentemente e senza alcun apparente motivo aggredito da un cittadino che gli ha sferrato, all'improvviso, un pugno sul volto, procurandogli lesioni per le quali è stato costretto a ricorrere alle cure del locale pronto soccorso, con prognosi di 30 giorni.
Il fatto è di per sé davvero molto grave, ma quel che è ancora più grave è il silenzio assordante da parte degli amministrori e dell'apparato burocratico che, pare, non abbiano nemmeno ritenuto di esporre l'accaduto alla locale caserma del carabinieri né tantomeno al Prefetto. Così, la brutta vicenda ha assunto contorni foschi ed incomprensibili, proprio per essersi verificato, il fatto, all'interno degli uffici comunali, frequentati ogni giorno da tanti concittadini che trovano la disponibilità del personale, il quale non può subire simili atti di ingiustificata quanto inaudita e gratuita violenza. Oggi è stato un pugno, domani potrebbe essere qualcosa di diverso, con conseguenze più drammatiche. Questo inqualificabile episodio non è e non può essere un fatto personale di chi ne è rimasto vittima, perché ad essere stata colpita, proprio per il luogo in cui si è verificato, è la comunità, che deve sapere per poter reagire. Accanto allo sdegno per l'inerzia di chi avrebbe dovuto denunciare e non lo ha fatto, esprimo, personalmente e nella qualità di consigliere comunale, la mia vicinanza e la mia solidarietà al malcapitato dipendente, con l'augurio di una rapida guarigione e con l'auspicio che simili episodi non si verifichino mai più. |
PUBBLICATO 26/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 219
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 481
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1038
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2264
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 688
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto