COMUNICATO STAMPA Letto 4403  |    Stampa articolo

Ospedale. Cataratte e non solo

Foto © Acri In Rete
Direzione sanitaria
condividi su Facebook


Sebbene a corto di personale, il Beato Angelo riesce a dare importanti risposte.
Nei giorni scorsi è stato effettuato un intervento di oculistica su una signora di cento anni.
Non è il primo e non sarà l’ultimo. L’intervento ha permesso alla signora di non recarsi in altre strutture evitando, quindi, disagi per sé e per i familiari che si sono complimentati per l’accoglienza ed il risultato finale.
E’ il segnale che i piccoli ospedali, se potenziati, riescono a dare risposte ed a fornire prestazioni di qualità sotto tutti gli aspetti.
E’ il segnale che quando si lavora in equipe e con professionalità i risultati arrivano e la qualità è percepita ai massimi livelli.
L’intervento, realizzato dall’equipe dell’ospedale di Castrovillari, ha dato e continua a dare la possibilità ad una tipologia di un’utenza, per lo più anziani, di non spostarsi verso altre strutture.
Sono queste le notizie che ci piace veicolare per spiegare e dimostrare che una sanità migliore è possibile ed esiste se si mettono in campo le competenze professionali ed organizzative di cui questo piccolo ospedale è dotato.
Altri interventi sono stati eseguiti su persone anziane che hanno trovato risposte adeguate per loro e per i loro accompagnatori.
Prendiamo atto che c’è ancora molto da fare ma queste notizie fanno solo bene al Beato Angelo ed agli operatori che con professionalità e sacrificio continuano a lavorare in questa struttura diventata punto di riferimento per il comprensorio.
Le attività chirurgiche sono riprese ed è notizia che dovrebbe fare piacere a tutti i cittadini che possono recarsi presso la nostra struttura per l’esecuzione di interventi in loco che trovano riscontro positivo tra gli utenti provenienti da fuori provincia ma anche da centri lontani.

PUBBLICATO 27/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1091  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 848  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7385  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1247  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 573  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto