COMUNICATO STAMPA Letto 2977  |    Stampa articolo

HortusAcri. Collaborazione con gli istituti scolastici per educare all'ambiente

Foto © Acri In Rete
HortusAcri
condividi su Facebook


Sono piccoli ma cresceranno! L’anno scolastico è partito da alcune settimane e Hortus Acri ha avviato il secondo anno di collaborazione con le scuole del territorio di Acri.
Piccoli progetti che mirano a scatenare grandi energie nei più giovani.
Giorno 4 novembre, con 3 classi del Liceo Scientifico di Acri, è stata avviata una collaborazione per sviluppare competenze di cittadinanza ambientale.
L’intento è quello di elaborare progetti di miglioramento attorno alle questioni cruciali che investono l’ambiente nel territorio: la terra (il dissesto, l’inquinamento e il disboscamento); l’acqua (la criticità dei fiumi e del servizio idrico); il verde (difesa e riuso degli spazi verdi della cittadina).
Le azioni saranno sviluppate dal basso, con la collaborazione di studenti e docenti che con Hortus costruiranno dossier informativi per simulare un iter parlamentare sui temi ambientali.
Inoltre quest’anno Hortus ha deciso di coinvolgere anche i più giovani.
Una seconda media (ex Leonardo Da Vinci), grazie alla collaborazione della dirigente e di alcuni docenti, svilupperà un progetto multimediale sempre sul tema della cittadinanza ambientale.
I più piccoli utilizzeranno le loro competenze digitali creando video e fotografie che vedranno il territorio della cittadina come terreno per far crescere e utilizzare competenze digitali e per sviluppare cittadinanza attiva.
Si parte con i più giovani, loro ne sanno sicuramente più di noi!
Il nostro intervento come Hortus Acri vuole solo essere un supporto per consentire ai più giovani di coltivare idee e creatività anche fuori dalle aule scolastiche.

PUBBLICATO 05/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 518  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2436  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2279  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1709  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1070  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto