Acri verso il Plastic Free
Sindaco e Amministrazione Comunale
|
Il Sindaco e L’Amministrazione comunale da tempo lavorano nella direzione di sensibilizzare sul delicato tema dell'ambiente.
Acri, ricordiamo, è stata la prima città in Italia a dichiarare l’emergenza climatica in ragione di ciò il primo cittadino ha partecipato come relatore a Roma al forum “Le città del futuro. Agenda 2030”. Un percorso quello dedicato alla tutela dell’ambiente che parte dall'insediamento. Si ricordano le tante bonifiche effettuate su tutto il territorio, le giornate ecologiche, le sensibilizzazioni nelle scuole, l'istituzione dello sportello Amianto e le bonifiche di questo materiale pericoloso. Anche sull’istituzione dello Sportello Amianto l’amministrazione è stata la prima città, nella provincia di Cosenza, a promuoverlo. A breve, inoltre, sarà istituito un Osservatorio Ambientale Permanente con lo scopo di individuare, suggerire e promuovere azioni coordinate per la salvaguardia e/o risanamento dell’ambiente, proporre le iniziative utili al conseguimento dell’obiettivo “rifiuti zero”. In ultimo, ma non da ultimo, il Sindaco consegnerà ai ragazzi delle scuole primarie le borracce in alluminio acquistate dall’amministrazione per ridurre sensibilmente l'utilizzo della plastica e sensibilizzarli sulla difesa dell’ambiente e sui danni arrecati dalla plastica. In tal senso, si sta ultimando anche la realizzazione di un logo che contraddistinguerà la città di Acri come No Plastic. Inoltre, in occasione del premio Padula in attuazione del progetto denominato “porta la borraccia nello zaino” promosso e finanziato dall’Ente Parco e cui il Comune di Acri ha aderito verranno consegnate le borracce in alluminio anche ai ragazzi della scuola media. E’ necessario una presa di coscienza da parte di tutti, cittadini ed ammnistratori per riconvertire ecologicamente la nostra economia. E’ necessario intraprendere politiche radicali per rendere le attività umane sostenibili sia ambientalmente che socialmente. Il futuro del nostro Pianeta, lo dice ormai l’unanimità del mondo scientifico internazionale, dipende dalla tempestività e dall’efficacia delle misure che adotteremo non tra cinquant’anni, ma da oggi. |
PUBBLICATO 05/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 566
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 780
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1033
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 286
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 895
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ... → Leggi tutto




