COMUNICATO STAMPA Letto 3427  |    Stampa articolo

Sabato l'iniziativa Rotary e Rotaract 'La violenza, il rifugio degli incapaci'

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
condividi su Facebook


In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, sabato 16 novembre, alle ore 17:30, nei locali del Caffè Letterario, il Rotary e il Rotaract di Acri, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, hanno promosso l’iniziativa “La violenza: il rifugio degli incapaci”.
Nel corso della manifestazione verrà anche presentato il libro “Cicatrici d’oro”, di Annamaria Murano.
Dopo i saluti di Paolo Caravetta, presidente del Rotary Club di Acri, e Ilaria Fiorito, presidente del locale Rotaract, sono in programma gli interventi di Annamaria Murano e dell’avvocato penalista e criminologo Natale Fusaro.
La Murano, a proposito del suo libro, dice:  “Cicatrici d’oro”.
Dice l'autrice sull'opera: “Possa far riflettere sulla violenza contro le donne e possa mettere un freno a questo triste fenomeno sempre in aumento. L’opera vuole essere un modo per dire “no” alla violenza sulle donne, ma anche un modo per far riflettere sui valori della vita”.
Natale Fusaro è professore a contratto di Criminologia e Criminalistica alla Sapienza di Roma, coordina da diciotto anni il Master di II Livello in Scienze Forensi della medesima Università.
Dal 1994 è socio ordinario della Società Italiana di Criminologia di cui è componente della Commissione Scientifica e della Commissione Didattica, nonché componente della International Society of Criminogy della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni e della Mediterranean Academy of Forensic Sciences.
È altresì responsabile scientifico dell’Osservatorio sui Fenomeni di Rilevante Allarme Sociale della Sapienza, osservatorio che si occupa del monitoraggio, della ricerca e dello studio delle principali dinamiche delittuose, contribuendo annualmente alla programmazione, all’aggiornamento e alla pubblicazione del Rapporto Eures sull’omicidio volontario in Italia, realizzato in collaborazione con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio Analisi Criminale del Ministero dell’Interno e l’Agenzia Ansa.

PUBBLICATO 14/11/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 250  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 447  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 446  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2033  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 220  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto