La Luce del Classico, ottima la prima
Studenti Liceo Classico
|
Grande successo per il primo seminario organizzato dai ragazzi della quarta e delle quinte del Liceo Classico “Julia” insieme alla professoressa di filosofia e storia Maria Paola Capalbo, che si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 14 novembre nella sede di via Don Luigi Sturzo.
La serie di seminari in programma è intitolata “La Luce del Classico” e ha come obiettivo quello di evidenziare la centralità del Liceo Classico e fare di questa scuola un luogo dove incontrarsi il pomeriggio per pensare, discutere, confrontarsi e sognare. Tema del primo incontro è stato la Caduta del Muro di Berlino, di cui quest’anno ricorre il trentesimo anniversario. Tra interventi, letture, musica e video interviste, i ragazzi hanno ricostruito la storia del muro dalla costruzione fino alla caduta nel 1989, inserendola nel contesto della Guerra Fredda tra Stati Uniti e URSS. Ringraziamento particolare va alla Dirigente scolastica Maria Brunetti, che si è dimostrata da subito entusiasta e disponibile, e alla vicepreside Rita Coschignano. Il prossimo seminario è in programma per giovedì 5 dicembre e, in riferimento alla Giornata Mondiale della Filosofia Unesco del 21 novembre, le cui parole chiave sono ambiente, tecnologia e alterità, avrà come tema quello dell’impatto delle nuove tecnologie sulla vita dei giovani. |
PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 370
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1308
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 275
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2094
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 786
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto




