COMUNICATO STAMPA Letto 3187  |    Stampa articolo

Alberi per il Futuro 2019

Foto © Acri In Rete
Attivisti Acri 5 Stelle
condividi su Facebook


In occasione della prossima “Giornata Nazionale degli Alberi”, ci ritroveremo per effettuare la piantumazione di nuove specie arboree sul territorio.
Decine di migliaia le specie arboree che anche quest'anno saranno piantati in tutta Italia.
Come gli anni scorsi, questa iniziativa, ha come obiettivo la creazione di boschi urbani, foreste, fasce boscate, nuovi parchi e, in generale, l’aumento delle dotazioni di piante delle nostre comunità fortemente colpite dall’inquinamento atmosferico.
L'ambiente urbano, più soggetto all'inquinamento, ha necessità di un maggiore apporto di ossigeno, che le "amiche" piante immettono naturalmente nell’atmosfera.
Esse aiutano a mitigare il fenomeno delle cosiddette isole di calore, con la creazione di un microclima cittadino, in cui la temperatura è più alta in centro e nelle zone esposte rispetto alla periferia.
Le piante offrono anche riparo alla fauna, e sono di contrasto all’erosione del suolo ed al dissesto idrogeologico.
Ci ritroveremo domenica 17 novembre, dalle ore 10.00, l’appuntamento è in via Salvatore Scervini (di fronte Bocciodromo comunale).
Per l'occasione, sarà presente anche la portavoce alla camera dei deputati Elisa Scutellà.
La manifestazione è aperta a tutti, e chiunque voglia partecipare e dare il proprio contributo fattivo alla riuscita di questo evento.
In caso di pioggia la manifestazione sarà ripetuta la settimana successiva.
Vogliamo ringraziare il Comune di Acri per la disponibilità manifestata e per la concessione di un area pubblica dove poter effettuare la piantumazione.
Un albero ha bisogno di due cose: sostanza sotto terra e bellezza fuori. Sono creature concrete ma spinte da una forza di eleganza.
Bellezza necessaria a loro è vento, luce, uccelli, grilli, formiche e un traguardo di stelle verso cui puntare la formula dei rami.
La macchina che negli alberi spinge linfa in alto è bellezza, perché solo la bellezza in natura contraddice la gravità
." (Erri De Luca)

PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1068  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1608  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1094  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 295  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 930  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto