NEWS Letto 5052  |    Stampa articolo

Agricoltura sociale. In corsa anche la Cooperativa Don Milani. Ecco come votarla

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Guardare agli anziani come ad una risorsa preziosa, investirli del compito di tramandare il loro sapere e le loro abilità; questo è il progetto della Cooperativa Sociale Don Milani.
Gli anziani coltiveranno e divulgheranno saperi, in un giardino botanico ed in un orto biologico, visitabili da scolaresche, famiglie ed appassionati, creando così uno spazio di scambi intergenerazionali.
Il presente progetto di agricoltura sociale è rivolto agli anziani, i quali ben lungi dall’assumere un mero ruolo di fruitori di un servizio assistenziale, verranno pienamente integrati nelle attività aziendali, non con finalità produttivistiche, ma di agri-terapia.
Come è noto, quest’ultima consiste nello svolgimento delle pratiche agricole a scopo terapeutico; è infatti ormai provato che il dedicarsi ad un lavoro agricolo, il prendersi cura di un orto o anche la semplice visione di un paesaggio, apportino numerosi benefici, sul piano fisico, psicologico ed esistenziale in generale.
Il progetto è stato preparato in base al bando promosso dalla Confagricoltura che ha messo a disposizione tre finanziamenti di quarantamila euro ciascuno, a fondo perduto, con l’obiettivo di incentivare l’agricoltura sociale, favorendo e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali in grado di coniugare sostenibilità, innovazione, inclusione sociale di “fasce deboli”.
I primi trenta progetti saranno valutati da una commissione che sceglierà tre vincitori.
Per votarlo bisogna digitare su Google “Coltiviamo agricoltura sociale” e iscriversi, fornendo indirizzo e-mail ecc., dopo di che il sistema invia un link alla casella di posta elettronica, cliccando sul quale si viene rinviati a una pagina in cui occorre confermare l’iscrizione.
Infine bisogna fare il login e votare il nostro progetto che si chiama, appunto, Gli Agri-Saggi del Villaggio, facendo scorrere la pagina dei progetti messi in ordine alfabetico.
C’è tempo fino alle ore 24.00 del 23 novembre.

PUBBLICATO 16/11/2019 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 845  
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 525  
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 495  
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2105  
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 227  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto