Cultura. Lunedì è Arminio day
Redazione
|
Prima la presentazione del suo nuovo libro, “L’infinito senza farci caso”, poi la cittadinanza onoraria.
"La poesia, scrive Franco Arminio nella postfazione di questo libro, è l’arte di cantare la bellezza e il terrore di essere al mondo, e l’amore è il contributo che diamo alla festa (bella e spaventosa) di essere al mondo. La poesia e l’amore sono legati stretti insieme, quindi, e entrambi attraversati da un anelito che va oltre l’umano, o che lo compie nella sua forma più alta. Lunedì prossimo è Arminio day. Lasciateci passare questo termine. Franco Arminio, 59 anni campano della provincia di Avellino, da lunedì sarà un cittadino acrese. Le motivazioni saranno lette nel corso del consiglio comunale di quel giorno previsto per le 19,30. Gli acresi hanno potuto conoscere ed apprezzare Arminio dal 2018, in occasione della prima edizione del Siluna Festival, grazie ai suoi racconti, alle sue riflessioni, alle sue idee. Paesologo, documentarista e promotore di battaglie civili, collabora con diversi quotidiani a tiratura nazionale. Alle 17, presso il caffè letterario sarà presentato il suo ultimo libro “L’infinito senza faci caso”, una raccolta di poesie. "Leggere le poesie d’amore di Franco Arminio significa camminare sulla terra guardando il cielo, sentendo il vento sulla faccia, e la carezza delle mani sulle mani. " |
PUBBLICATO 26/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 128
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1458
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1102
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7722
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1316
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto




