Cultura. Lunedì è Arminio day
Redazione
|
Prima la presentazione del suo nuovo libro, “L’infinito senza farci caso”, poi la cittadinanza onoraria.
"La poesia, scrive Franco Arminio nella postfazione di questo libro, è l’arte di cantare la bellezza e il terrore di essere al mondo, e l’amore è il contributo che diamo alla festa (bella e spaventosa) di essere al mondo. La poesia e l’amore sono legati stretti insieme, quindi, e entrambi attraversati da un anelito che va oltre l’umano, o che lo compie nella sua forma più alta. Lunedì prossimo è Arminio day. Lasciateci passare questo termine. Franco Arminio, 59 anni campano della provincia di Avellino, da lunedì sarà un cittadino acrese. Le motivazioni saranno lette nel corso del consiglio comunale di quel giorno previsto per le 19,30. Gli acresi hanno potuto conoscere ed apprezzare Arminio dal 2018, in occasione della prima edizione del Siluna Festival, grazie ai suoi racconti, alle sue riflessioni, alle sue idee. Paesologo, documentarista e promotore di battaglie civili, collabora con diversi quotidiani a tiratura nazionale. Alle 17, presso il caffè letterario sarà presentato il suo ultimo libro “L’infinito senza faci caso”, una raccolta di poesie. "Leggere le poesie d’amore di Franco Arminio significa camminare sulla terra guardando il cielo, sentendo il vento sulla faccia, e la carezza delle mani sulle mani. " |
PUBBLICATO 26/11/2019 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 364
Dare senso alle azioni e al tempo
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
Mancano 30 giorni al Natale e la spietata campagna di marketing che si appropria delle festività di fine anno, raggranellando il più alto numero di ostaggi da spolpare fino all’ultimo centesimo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1070
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
Una splendida mattinata a palazzo Sanseverino - Falcone nella ricorrenza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 582
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 521
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2176
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto



