Il Premio Padula citato da Rai Radiouno
Redazione
|
Il Premio Padula 2015, ottava edizione, o meglio una parte di esso, è finito su Rai Radiouno nel corso della trasmissione Formato Famiglia che va in onda da lunedì a venerdì alle 12,30 condotto da Diana Alessandrini e Savino Zaba e che si occupa di famiglie famose.
Non ci è sfuggita neanche la puntata di giovedì 28 novembre che vedeva ospiti in studio Silvia e Paola Scola, figlie del regista Ettore, premiato nell’edizione del 2015. Subito dopo la messa in onda di una canzone di Vinicio Capossela, anche egli premiato in quella edizione, Silvia e Paola hanno tenuto a sottolineare l’incontro tra il padre ed il cantautore, entrambi avellinesi ma mai conosciutisi da vicino. “E’ accaduto, hanno detto Silvia e Paola, nel corso di un importante Premio che si tiene in Calabria, ad Acri in provincia di Cosenza, un incontro forte e pieno di emozioni. Appena rientrati a Roma facemmo ascoltare a papà la canzone Ultimo Amore di Capossela e ne rimase estasiato…” Insomma, il Premio, checché se ne dica, fa parlare di sé (ricordiamo la riflessione sul Corsera di De Bortoli) ed i premiati, certamente non tutti, raccontano l’esperienza vissuta e la città di Acri. Anche gli ospiti dell’edizione terminata qualche giorno, fa sono rimasti incantati (peccato che la loro permanenza duri poco) dal territorio, dalle bellezze paesaggistiche e dal patrimonio artistico culturale. Potete ascoltare l’intervista a Silvia e Paola Scola attivando il podcast in allegato o andando sul sito raiplayradio.it. |
PUBBLICATO 28/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 924
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 436
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 716
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 852
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2258
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto




