NEWS Letto 4964  |    Stampa articolo

Carabinieri, presto il trasferimento in altra sede

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A molti di noi mancherà. Si tratta della caserma dei carabinieri sita in via delle Filande, ovvero in un luogo centrale dove, in auto o a piedi, ci si passa con facilità e spesso.
E non può essere altrimenti, dopo circa sessanta anni, 58 per l’esattezza. Una delle sedi istituzionali cittadine più longeve, 700 metri quadrati e una quindicina di vani.
Mancano pochi giorni e poi la caserma chiuderà le porte per trasferirsi in altra sede, in via Pastrengo all’interno del fabbricato che ospita l’ex Corpo Forestale dello Stato, da alcuni anni Corpo Carabinieri Forestali.
Unica sede e abbattimento delle spese, quindi.
Nel frattempo i lavori della nuova caserma (nella foto) sono fermi da oltre dieci anni.
Nell’ottobre 2015 il Comune ha manifestato la volontà di partecipare alla selezione per una manifestazione di interesse promossa dalla Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento politiche sociali e che riguarda finanziamenti riservati ad immobili di elevata utilità sociale.
Allegata alla missiva, il Comune ha inviato anche una dettagliata scheda tecnica redatta dall’ufficio tecnico, settore patrimonio nella quale viene illustrato nei minimi dettagli il progetto, i lavori finora realizzati e quanto ancora da fare.
I lavori iniziarono nel 2006, per poco meno di un milione, e dopo un avvio scoppiettante si sono fermati dopo qualche anno.
Secondo i dati del ministero dei lavori pubblici, è stato realizzato appena il 10% dell’intero intervento.
La struttura è sita nel centro urbano, in via della Resistenza, si sviluppa su duemila metri quadri ed è formata da quattro livelli fuori terra.
Quando sarà terminata (?!) ospiterà non solo gli uffici ed i garage ma anche la foresteria e gli alloggi.
Secondo i calcoli effettuati nel 2015, per terminare i lavori necessiterebbero oltre tremilioni.

PUBBLICATO 01/12/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1  
Apatia e disinteresse
Questo nostro paese è ormai caduto nel più profondo e forse irreversibile stato di apatia e disinteresse che abbia mai vissuto e, cosa ancora più grave, apatica e disinteressata ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1438  
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta dieci ore. Dalle 7 alle 17. Commercianti e impiegati con le braccia conserte. Disagi e danni incalcolabili ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 3347  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato esecuzione ieri alla misura cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cosenz ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 601  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 698  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto