RECENSIONE Letto 3413  |    Stampa articolo

Lì, dove il mare è più blu, il nuovo libro di Manuel Francesco Arena

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il giovane narratore Manuel Francesco Arena, in questo suo nuovo romanzo edito da Falco editore, ci trasporta sulla costa ionica calabrese in un paese di fantasia popolato da pittoreschi e semplici pescatori che fanno del mare e del lavoro, le uniche loro ragioni di vita.
Fra questi c’è Rodolfo, un uomo caduto ormai inesorabilmente nell’inverno della sua vita e che dopo un’esistenza minata dalla solitudine ed avara di soddisfazioni, come riappacificazione con tutto il suo sacro ed il suo profano, attende solo la morte.
Nel frattempo che ciò avviene, si cura i suoi rimorsi ed i suoi rimpianti bevendo vino ed uscendo ogni mattina in quel mare che negli anni tanto gli ha dato e tanto gli ha tolto con la sua barca a remi soprannominata Mirella in onore ad una donna che egli ha amato platonicamente in gioventù.
Però ecco che il destino quando sembra definitivamente aver chiuso con Rodolfo, gli riserverà un’inaspettata sorpresa che finirà per farlo riattaccare di nuovo alla vita.
Quella vita che vale la pena sempre di vivere con pienezza malgrado tutto.
Lì, dove il mare è più blu”, è un romanzo di vittorie e sconfitte, di fallimenti e rinascite che prende per mano il lettore e lo conduce nell’affascinante mondo della speranza. Manuel Francesco Arena, ventisei anni, è nato e vive ad Acri.
Negli anni passati riscuotendo un discreto successo, ha già pubblicato una raccolta di poesie intitolata “Il treno della vita” per la casa editrice romana Albatros il Filo ed i due romanzi storici “La figlia del padrone” e “Il sapore agro del tramonto” entrambi per l’editore Youcanprint.

PUBBLICATO 10/12/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 243  
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli  altri utenti , sono costretto a  percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 290  
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1281  
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 897  
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1540  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ...
Leggi tutto