Il Ministro e il nostro 'concittadino'


Amministrazione Comunale - Acri

Nei prossimi mesi, il Ministro per il sud, Giuseppe Provenzano e il Cittadino Onorario di Acri, Franco Arminio, inizieranno un tour per l'Italia interna, e la Calabria sarà tra le prime regioni ad essere raggiunte.
Il Governo, dice il Ministro, “ha inserito al centro della programmazione delle politiche di coesione nazionali le effettive istanze dei territori in un confronto istituzionale improntato alla collaborazione e alla trasparenza". Scrive il nostro “concittadino” sulla propria bacheca Facebook, il Viaggio nei territori “nasce per rispondere alle urgenze del presente ma anche con il passo delle inchieste che si facevano una volta”. L’Amministrazione Comunale di Acri, sempre più convinta del valore che Franco Arminio produce rispetto ai territori marginali come il nostro, il giorno 2 dicembre c. m. tra le motivazioni dell’Onorificenza concessa al Poeta e Paesologo che oggi vediamo al lavoro col Ministro per il Sud, scriveva così: “Perché rappresenta un Investimento per la difesa e la valorizzazione delle aree interne, far sentire una voce autorevole a chi, troppo facilmente, ha dimenticato di preservare e valorizzare usi, tradizioni, cultura delle nostre comunità. Difendere le nostre radici per guardare al futuro con la consapevolezza che lo sviluppo economico, il rispetto dell’ambiente e la valorizzazione delle nostre risorse non può prescindere dalla difesa del sistema “Paese”. |
PUBBLICATO 14/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1164
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2534
Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiega ... → Leggi tutto
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiega ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2564
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogna versare subito una somma consistente di denaro per ev ... → Leggi tutto
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogna versare subito una somma consistente di denaro per ev ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1931
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1436
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto