Risonanza magnetica. Appello all’Asp


Redazione

Questa volta il destinatario del nostro scritto non è l’amministrazione comunale ma l’Asp a cui facciamo notare come la risonanza magnetica, inaugurata nell’aprile del 2018 alla presenza dei vertici Asp e del governatore Oliverio, è inutilizzabile dal mese di luglio scorso.
Una vergogna. Quanti dovessero avere bisogno di una prestazione, devono rivolgersi ad altre strutture pubbliche, con tempi di attesa biblici, o, come sta accadendo, a strutture private, naturalmente con aggravio di spesa per i pazienti. Ci risulta che il Comune sta pensando di fare la voce grossa non solo con l’Asp ma anche con il commissario Cotticelli nel frattempo, però, il Beato Angelo, punto di riferimento per acresi e centri limitrofi, è privo di un importante servizio. Non vogliamo fare illazioni, anche perché non abbiamo prove, ma non è escluso che dietro a questi continui guasti vi sia la volontà di favorire le strutture private che, lo dicono i numeri, sono in continua ascesa. All’Asp chiediamo se sia giusto tutto questo, se è normale che un presidio di area disagiata, come il Beato Angelo, debba fare a meno della risonanza magnetica, se i cittadini, che pagano le tasse anche per il servizio sanitario, non possono usufruire dell’apparecchio. E visto che ci siamo, chiediamo anche quando sarà espletato il concorso di primario di medicina e quando saranno nominati gli anestesisti per riattivare la chirurgia di urgenza. Lo sappiamo, sono le solite domande, sono quelle che rivolgiamo (ingenuamente) da anni ma considerato, ed è grave quello che stiamo per scrivere, che tra qualche mese ci saranno le elezioni regionali e l’Asp è completamente politicizzata, è possibile che le stesse potrebbero avere una risposta anche se, difficilmente, questa volta, i circa 10mila elettori acresi crederanno alle solite promesse per il potenziamento dei servizi e per la realizzazione di infrastrutture. Che lo sappiano anche i “politici” dell’Asp. |
PUBBLICATO 16/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1164
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2534
Sen. Trematerra. ''Acri ha perso centralità e importanza''
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiega ... → Leggi tutto
Il nuovo atto aziendale dimostra che chi ci governa non riesce a tutelare il nostro ospedale." Lo dichiara il Sen. Gino Trematerra che aggiunge: "i Masaniello hanno fallito e dovrebbero fornire spiega ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2564
Truffe al telefono per inesistenti incidenti stradali. Nel mirino una signora acrese
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogna versare subito una somma consistente di denaro per ev ... → Leggi tutto
Ricevere una telefonata a casa e sentirsi dire che il proprio figlio, o un familiare, è rimasto coinvolto in un incidente stradale per cui bisogna versare subito una somma consistente di denaro per ev ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1931
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1436
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto