Emozioni, colori, suoni


Redazione

Emozioni, colori, suoni, nel tradizionale concerto di Natale dell’orchestra dell’Ic Padula.
Per oltre un’ora i circa ottanta musicisti della media inferiore ed il coro delle classi quinte della primaria Pastrengo e Monachelle, hanno incantato e strappato applausi. L’ampia basilica di Sant’Angelo è risultata essere troppo piccola per ospitare gli intervenuti. Genitori, familiari ma anche semplici cittadini per ascoltare le classiche canzoni di Natale ma anche pezzi moderni. Nessuna sbavatura e coordinamento perfetto tra musicisti, ovvero flautisti, violinisti, pianisti, sassofonisti, batteristi, trombettisti e coro, diretto dalla brava e paziente maestra Francesca Pisilli. Quasi come professionisti, grazie anche al fatto che dall’altra parte, a dirigerli, c’era una guida impeccabile come Danilo Guido. Esperienza e competenza. Il tutto è frutto di mesi di lavoro, impegno e passione da parte di tutti i docenti di strumento musicale, Spezzano, Andreacchio, Marchese, Scamardella, Azzinnari, Bennardo, Gencarelli e Zangari, per l’occasione nelle vesti di presentatrice. Presente, naturalmente, anche il dirigente scolastico Simona Sansosti che ha sottolineato gli ottimi risultati raggiunti dall’istituto, confermati dal Nucleo di valutazione. Ha strappato applausi anche il sindaco Pino Capalbo che ha definito l’orchestra del Padula “come una delle eccellenze del territorio”. Il “padrone di casa” padre Francesco Donato, rettore della basilica, ha sottolineato il momento magico che offre il Natale grazie a questi momenti di aggregazione, gioia e riflessione. Infine la piacevole sorpresa; la voce solista della giovane e promettente Martina Marchese di cui sentiremo parlare. |
PUBBLICATO 17/12/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 717
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1679
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 944
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 545
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1515
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto