HortusAcri e il piacere di Resta[r]te
HortusAcri
|
Si è aperto con la lettura dell’articolo nove della Costituzione Italiana, da parte degli alunni del Liceo Scientifico V. Julia di Acri, l’ultimo evento - organizzato il 2 gennaio 2020 presso il Bar Orchidea di Acri - del collettivo “HortusAcri - Laboratorio di resilienza meridiana”.
“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Un articolo che faremo nostro nelle prossime iniziative anche in omaggio a Piero Calamandrei, tra i suoi estensori, che dona il suo nome alla piccola via adiacente la Piazzetta P48 realizzata da HortusAcri. In attesa della kermesse Resta[r]te, che prenderà vita nella sua seconda edizione nell’estate 2020, il collettivo ha raccontato - davanti a un coinvolto pubblico – i progetti in essere e in avvenire a cui soci e ospiti stanno dando forma: dal progetto Prendiamoci Cura che coinvolge gli studenti in una riflessione sulla tematica dell’ambiente, al progetto UrCA – URBAN CENTER ACRI, alle performance letterarie Racconti Resilienti, fino alla firma del protocollo d’intesa con l’associazione Cepedù (Educatori Pedagogisti Calabresi). Il tutto accompagnato dalle testimonianze di imprenditori e giornalisti locali e dalla musica barocca e della splendida voce della soprano Francesca Donato. |
PUBBLICATO 03/01/2020 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 122
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1828
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 719
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1642
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1638
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto




