NEWS Letto 5730  |    Stampa articolo

Molecola contro l’osteoporosi, arriva il brevetto americano. Maria Grano gioisce

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Finalmente il brevetto americano è stato concesso. E Maria Grano non nasconde la soddisfazione.
La «sua» creatura, quella molecola Irisina che sconfigge l’osteoporosi, ha superato l’ultimo ostacolo burocratico per la vendita del farmaco in tutto il mondo.
La notizia la riporta la Gazzetta del Mezzogiorno in un articolo a firma di Francesca De Tommaso.
«Dopo la concessione del brevetto italiano, nel 2016, ed europeo l’anno successivo, è arrivata la concessione statunitense”, dice Maria Grano, acrese doc.
Dagli Usa ci hanno fatto soffrire, molte obiezioni benché i dati fossero inconfutabili, i ricercatori americani tendono a proteggere i brevetti interni.
Ed erano un po’ piccati dal fatto che, benché fossero stati loro a scoprire l’Irisina, non avevano colto il suo ruolo primario nella lotta all’osteoporosi. Ora, aver ottenuto il brevetto americano significa che la vendita del farmaco può avvenire solo pagando il titolare del brevetto, ovvero l'università di Bari.
Considerando che nel mondo gli osteoporotici sono oltre 200 milioni
- continua la scienziata - si tratta di un mercato molto importante».
Maria Grano si è laureata a Bari e dal 1987 si occupa di studi sul metabolismo osseo.
Dopo sette lunghi anni di precariato, è diventata ordinario di istologia ed embriologia nella scuola di Medicina dell’ateneo barese e capo del team di ricerca.
Nel laboratorio si lavora dalle nove del mattino alle nove di sera, gli studi proseguono grazie ad un finanziamento regionale nell'ambito di un progetto chiamato «TecnoMedPuglia per la medicina di precisione.
“La produzione di un farmaco ha un percorso lunghissimo e costosissimo, in pratica sono sempre in giro a divulgare la ricerca ma soprattutto a raccogliere fondi
» dice la Grano. Nelle sue ricerche, l'Irisina compare nel 2012, quando questa molecola, prodotta dal muscolo durante l’esercizio fisico, viene scoperta da un gruppo di ricercatori di Harvard.
La Grano scopre che il ruolo principale dell'Irisina non è tanto sul grasso quanto sullo scheletro. Ha un’azione sia preventiva che curativa dell’osteoporosi.
Fortifica le ossa, potrà cambiare la vita di anziani e malati che, impossibilitati a muoversi, non producono naturalmente la molecola.
Quando si può ipotizzare la produzione del farmaco?
«Gli studi su modelli animali di osteoporosi sono promettenti. Ora stiamo procedendo alla produzione industriale di Irisina, perché bisogna produrre una molecola pura, certificata - spiega Grano - presumibilmente nel 2025».
Acri in rete, che spesso si è occupata di lei (ma anche del marito Filippo, eccellente musicista scomparso qualche anno fa), formula a Maria Grano vivissimi complimenti.

PUBBLICATO 14/01/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 158  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 375  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2987  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 976  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1240  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto