La Notte dei Licei al classico Julia. E venerdì prossimo si replica allo scientifico


Redazione

Non c’erano dubbi sulla riuscita dell’evento! La Notte Nazionale del Liceo Classico ha registrato un numero di visitatori oltre le aspettative.
Genitori, bambini, studenti, cittadini hanno partecipato con entusiasmo alle varie attività proposte, lasciandosi coinvolgere dagli antichi greci e dagli antichi romani, dai loro canti, dalle loro danze e dalle loro declamazioni. Il programma della serata ha visto la presentazione delle varie attività preparate dagli studenti: dal corteo con fiaccolata e trampolieri, al saluto della Dirigente, al coro fino all’evento conclusivo nazionale. Momento tra i più emozionanti è stato senz’altro il brano tratto dai Carmina Burana, non solo per il ritmo incalzante del coro ma anche per la splendida interpretazione delle ballerine. Da sottolineare l’intervento del Sindaco Capalbo e l’intervento del prof. Vaccaro che, come ex studenti del liceo classico, hanno sottolineato con orgoglio la valenza altamente formativa degli studi classici. L’impegno degli alunni e dei docenti è stato straordinario, tanto da regalare momenti emozionanti e di grande cultura, trascinando gli ospiti nell’antico mondo dei greci e dei romani, tra tribunali e templi. Protagoniste sono state anche le opere di Van Gohg attraverso cui si è intrapreso il viaggio tra gli elementi, ma anche Dante e Beatrice, la barca di Caronte. Insomma è stato un vero e proprio viaggio che è partito dalle radici della nostra cultura riscoprendone l’attualità e la potentissima valenza innovativa. E venerdì prossimo si replica alla sede del Liceo Scientifico. |
PUBBLICATO 18/01/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1266
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambien ... → Leggi tutto
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambien ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1808
Complimenti ragazzi!
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali. Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ... → Leggi tutto
Ormai da anni, la nostra comunità è interessata da manifestazioni estive organizzate dalle varie associazioni locali. Durante il fine settimana appena trascorso si è svolta nella villetta di Serralon ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1330
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ... → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 8764
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 641
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto