La Notte dei Licei al classico Julia. E venerdì prossimo si replica allo scientifico
Redazione
|
Non c’erano dubbi sulla riuscita dell’evento! La Notte Nazionale del Liceo Classico ha registrato un numero di visitatori oltre le aspettative.
Genitori, bambini, studenti, cittadini hanno partecipato con entusiasmo alle varie attività proposte, lasciandosi coinvolgere dagli antichi greci e dagli antichi romani, dai loro canti, dalle loro danze e dalle loro declamazioni. Il programma della serata ha visto la presentazione delle varie attività preparate dagli studenti: dal corteo con fiaccolata e trampolieri, al saluto della Dirigente, al coro fino all’evento conclusivo nazionale. Momento tra i più emozionanti è stato senz’altro il brano tratto dai Carmina Burana, non solo per il ritmo incalzante del coro ma anche per la splendida interpretazione delle ballerine. Da sottolineare l’intervento del Sindaco Capalbo e l’intervento del prof. Vaccaro che, come ex studenti del liceo classico, hanno sottolineato con orgoglio la valenza altamente formativa degli studi classici. L’impegno degli alunni e dei docenti è stato straordinario, tanto da regalare momenti emozionanti e di grande cultura, trascinando gli ospiti nell’antico mondo dei greci e dei romani, tra tribunali e templi. Protagoniste sono state anche le opere di Van Gohg attraverso cui si è intrapreso il viaggio tra gli elementi, ma anche Dante e Beatrice, la barca di Caronte. Insomma è stato un vero e proprio viaggio che è partito dalle radici della nostra cultura riscoprendone l’attualità e la potentissima valenza innovativa. E venerdì prossimo si replica alla sede del Liceo Scientifico. |
PUBBLICATO 18/01/2020 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2620
Regionali. Vince Tridico. Pd primo partito a seguire Fi bene Dp e Fdi
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ... → Leggi tutto
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 642
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1735
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 803
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2276
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto



